
Le alluvioni
del mondo
meritano testimoni
DOCKS Collective
Come collettivo, condividiamo una visione del mondo, di ciò che ci sembra importante.
Di solito è una prospettiva distaccata, che a volte mostra le situazioni da lontano, consentendo una più ampia visione del contesto.
Alcune immagini e momenti diventano rilevanti solo in seguito, mentre in altri casi sai già nel momento in cui scatti che tutto è perfetto. La prospettiva, la luce, la composizione e tutti gli elementi con cui lavori per raccontare la storia di un evento si fondono. In genere l'importanza di un momento è già chiara trovandosi nella situazione, mentre se da questo possa derivare un significato sotto forma di immagine si evidenzia solo in seguito, nel contesto più ampio. Quando esaminiamo insieme le immagini nel processo di selezione, è sempre chiaro in tempi relativamente brevi quale sia l'immagine più significativa e convincente.

Questa foto è stata scattata nel villaggio tedesco di Dernau il 15.07.21 - la prima notte dopo l'alluvione, che ha causato la morte di 186 persone e la distruzione di molte case. Dernau è uno dei luoghi più colpiti nell'area della Valle dell'Ahr. Fa parte di un nostro progetto personale e in seguito è stata pubblicata su vari media tedeschi e internazionali. L'immagine è stata anche scelta come una delle foto di TIME del 2021 ed era sulla copertina del numero di Die Zeit dedicato all'alluvione.
Abbiamo visto i soccorritori con una torcia in un gommone, spostarsi lentamente attraverso il villaggio in cerca di sopravvissuti. C'era un gran silenzio e la loro torcia era l'unica sorgente luminosa. È stato uno di quei momenti spaventosi ma magici, che parla della tragedia forse più di tutte le foto dell'orribile devastazione.