
Settant’anni di Leica M
Da sette decenni l’iconico sistema M fonde tradizione e innovazione. Dalla leggendaria M3 fino ai più recenti modelli digitali, ogni Leica M incarna lo spirito della perfezione. Le fotografie scattate con i sistemi M hanno fatto la storia. Una prestigiosa edizione speciale e un libro ripercorrono le tappe salienti e offrono una rassegna completa di questi primi settant’anni.
Leica M Edition 70
La “Leica M Edition 70” è un omaggio alla storia del sistema M e, al contempo, un investimento nel futuro della fotografia analogica. L’edizione speciale limitatissima è il distillato di decenni di perfezione tecnica, intramontabile eleganza e pura passione per un’arte e un risultato che vanno oltre l’ordinario, un tributo alla dimensione artistica della fotografia analogica.
Autentico pezzo da collezione non solo per i puristi più sofisticati, ognuno dei 250 esemplari disponibili al mondo è composto da una Leica M-A, un obiettivo Leica APO-Summicron-M 1:2/50 ASPH., un avvolgitore rapido Leicavit M e un portarullino per negativi in bianco e nero.
La finitura in platino su tutte le superfici metalliche non solo conferisce al set un aspetto esclusivo, ma lo rende anche estremamente robusto e durevole.
L’avvolgitore rapido Leicavit M
A integrare l’edizione speciale dell’anniversario, l’avvolgitore rapido Leicavit M è stato realizzato di serie in altre tre versioni: laccato nero, laccato nero lucido e cromato argento. Queste non sono edizioni limitate, ma parte della normale produzione di serie. Il Leicavit M viene montato al posto della piastra di base e consente di effettuare fino a due scatti al secondo senza allontanare la fotocamera dall’occhio.
Le diverse versioni dell’avvolgitore rapido Leicavit M saranno disponibili nella prima metà del 2025.

Il libro “Leica M”
In uno spaccato di storia della fotografia tutto da sfogliare, il libro offre una visione a tutto tondo della leggendaria serie M. Le oltre 250 pagine contengono numerosi saggi, indimenticabili scatti, immagini d’archivio raramente pubblicate e tanto altro ancora.

© Liesel Springmann/Leica Camera Archiv
La mostra dedicata all’anniversario
Dal 6 novembre 2024, la sede principale di Leica Camera AG a Wetzlar ospiterà una speciale grande mostra temporanea che consentirà al pubblico non solo di ammirare storici modelli della Leica M ma anche di vivere emozionanti approfondimenti sulla storia della sua produzione con documenti originali e scatti iconici.

M è…
Con il suo design, la qualità “made in Germany” e il leggendario marchio Leica, la Leica M affascina professionisti e appassionati dal 1954. Dalla prima fotocamera a oggi. Perché una M è una M, e resta sempre una M.