L’obiettivo asferico più luminoso
di Leica
Il Noctilux-M 1:0,95/50 ASPH. è una finestra su un mondo che ad occhio nudo rimane invisibile. Ridefinisce i confini di ciò che è fisicamente fattibile e cattura la luce laddove l’occhio umano ha già raggiunto il limite delle proprie capacità. Le forme si dissolvono nella luce, le transizioni sfumano in emozione. Nulla è ordinario, tutto è espressione. Questo obiettivo M non è pensato per chi vuole documentare, ma per chi vuole creare. Per dare vita a immagini in grado di mostrare più di ciò che si può vedere.

La ridottissima profondità di campo, resa possibile dall’ampia apertura, insieme all’ineguagliabile riproduzione del colore, ai contrasti elevati e alla ricchezza dei dettagli, permette di creare immagini dall’estetica unica e del tutto particolare.
Peter Karbe, Leica Camera AG
Leica Noctilux-M 1:0,95/50 ASPH.
Una storia breve
Il nome NOCTILUX deriva dalle parole latine NOCTU e LUX, cioè notte e luce.

Leica Noctilux-M 1:0,95/50 ASPH. è molto più di un obiettivo, è un vero e proprio invito a ripensare la luce. Sin dal lancio del primo Leica Noctilux nel 1966, questo nome è sinonimo di libertà creativa con la minima illuminazione. Già il primo Noctilux 50 mm 1:1.2/50 colpì il pubblico con la sua rivoluzionaria apertura e le due lenti asferiche. Un capolavoro tecnologico che portò la fotografia notturna a una nuova dimensione.

Nel 1976 seguì il Noctilux-M 1:1,0/50, che con le sue lenti speciali ad alta rifrazione stabilì nuovi standard nella fotografia con luce disponibile. Anche con un’apertura estremamente ampia, si potevano ottenere immagini naturali, nitidissime e ricche di contrasto. Il Noctilux divenne la prima scelta di tutti coloro che volevano lavorare esprimendo un linguaggio visivo autentico.

Con il Leica Noctilux-M 1:0,95/50 ASPH., presentato nel 2008 alla fiera “photokina” di Colonia, questo sviluppo raggiunge il suo apice. La più moderna tecnologia ottica, associata a sofisticate lenti asferiche, elementi flottanti e vetri con dispersione parziale anomala, assicura una resa dell’immagine impareggiabile, anche con un’ampia apertura. Il bokeh estremamente morbido, la ridottissima profondità di campo e l’eccezionale luminosità aprono la via a un’espressività visiva unica.
Con gli obiettivi Leica come il Noctilux, fotografi e fotografe del calibro di Bruce Gilden, Mary Ellen Mark o Ralph Gibson hanno dato vita a immagini che rendono tangibili le emozioni. Il Noctilux-M 1:0,95/50 ASPH. fa parte di questa tradizione. Un obiettivo ideale per chi vuole raccontare storie con carattere, precisione e luminosità.
Il Noctilux-M 1:0,95/50 ASPH. è un’icona nel mondo dell’ottica e rappresenta come nessun altro obiettivo la libertà creativa e l’espressione visiva del sistema M di Leica. Con otto lenti in cinque gruppi, tra cui una lente asferica e un elemento con dispersione parziale anomala, è stato costruito per una estrema precisione con la massima luminosità. La straordinaria apertura di 1:0,95 non solo permette di fotografare in condizioni di illuminazione scarsissima, ma anche di isolare in modo unico i soggetti staccandoli dallo sfondo, con un bokeh quasi vellutato e sfumature ricche di carattere. Grazie alla correzione ottica, garantisce un’elevata qualità dell’immagine, con una riproduzione di contrasti e colori molto naturale nonostante l’apertura estrema.
Sezione delle lenti del Noctilux-M 1:0,95/50 ASPH.

Scopri altri obiettivi M di Leica

Scopri il mondo Leica con un Esperto
Eleva la tua esperienza Leica con il nostro team di Esperti Leica e scopri di più sui nostri servizi.