46a Leitz Photographica Auction:
serie 0, Leica M3 n° 700.000 e una fotocamera artistica firmata dall’incisore King Nerd

Appuntamento a Wetzlar in giugno 2025 per la vendita all’asta di straordinari pezzi da collezione per il centenario della Leica I

Vienna/Wetzlar, 17 giugno 2025 – Leica celebra il centenario della Leica I con eventi in tutto il mondo; tra questi, un momento davvero speciale: la 46a edizione della Leitz Photographica Auction, che si terrà a Wetzlar il 27 giugno 2025 e in cui saranno venduti all’asta rari oggetti da collezione del mondo delle fotocamere. Primo tra tutti i pezzi forti è un raro prototipo della Leica I, la Leica serie 0 n° 112. Tra gli altri preziosissimi lotti che saranno battuti all’asta, una centenaria Leica I modello A con obiettivo Anastigmat e la Leica M con il primo numero di serie di questo leggendario modello. Degno di nota anche il lotto di beneficenza, una fotocamera Leica MP con incisione realizzata da King Nerd, il cui intero ricavato sarà devoluto all’iniziativa umanitaria austriaca di solidarietà sociale “Licht ins Dunkel”.

La Leica I compie cento anni e all’organizzazione delle celebrazioni per questa cifra tonda si sono impegnate a fondo sia Leica Camera AG che la sua casa d’aste ufficiale Leitz Photographica Auction. In occasione della 46a edizione della serie di aste intitolata con il nome stesso della casa, sarà battuto all’asta uno dei prototipi della serie 0 realizzati prima della produzione di serie della Leica I. “Queste fotocamere avevano numero di serie 101-125. Ventiquattro esemplari, di cui oggi ne rimangono solo circa la metà. Pietre miliari nella storia della fotografia e precursori del fotoreportage, oggi sono tra gli oggetti da collezione più ambiti nel settore fotografico”, spiega Alexander Sedlak, amministratore di Leitz Photographica Auction. Ora la n° 112 della serie 0 di Leica andrà all’asta e, con un prezzo di stima tra 1,5 e 2 milioni di euro, sarà uno dei lotti più importanti.

Ma gli occhi degli acquirenti non saranno puntati solo sulla serie 0; è previsto un grande interesse anche per il lotto di beneficenza messo a disposizione dalla casa d’aste. Il designer britannico John Dowell, in arte King Nerd, famoso tra l’altro per le sue incisioni su articoli di lusso, ha trasformato una Leica MP in un esclusivo pezzo unico, incidendo sulla macchina il Leitz-Park, la sede di Leica Camera AG, con la sua inconfondibile impronta. L’intero ricavato della Leica MP sarà devoluto all’associazione austriaca “Licht ins Dunkel”. Il prezzo di stima è tra i 14.000 e 15.000 euro.

Numeri di serie speciali, posti speciali nella storia (di Leica)

Nell’ambito della Leitz Photographica Auction vengono battute all’asta fotocamere di diversi produttori, ma l’attenzione, chiaramente, è rivolta agli apparecchi Leica. Un altro pezzo forte è la Leica I modello A Anastigmat con numero di serie 225 (prezzo di stima: 100.000-120.000 euro). Essendo la centesima fotocamera Leica prodotta in serie, è perfetta per l’evento del centenario organizzato a Wetzlar, che ospiterà la 46a Leitz Photographica Auction. Venduta nel 1925 all’agenzia britannica di marketing e pubblicità Ogilvy, con tutta probabilità è stata la prima Leica a raggiungere la Gran Bretagna.

Anche la Leica M3 con numero di serie 700.000 (prezzo di stima: 500.000-600.000 euro) potrà suscitare l’interesse dei collezionisti. Originariamente consegnata in regalo al prof. Stefan Kruckenhauser, rinomato pioniere dello sci e della fotografia sportiva, questa M3 porta il primo numero di serie di tutte le fotocamere M: uno straordinario pezzo da collezione, citato anche in numerose pubblicazioni.

“Se parliamo dei pezzi forti dell’asta, si tratta soprattutto di oggetti storici unici, per i quali sono previsti prezzi elevati. Tuttavia, tra i 445 lotti totali che saranno battuti alla prossima asta vi sono anche numerosi oggetti il cui prezzo in euro è a tre o quattro cifre. E non sono solo accessori e obiettivi, ma anche fotocamere”, afferma Alexander Sedlak.

Dal vivo, per iscritto, online o via telefono

Il 27 giugno 2025, alle ore 12:00 CEST, si terrà presso il Leica World a Wetzlar (Assia) la 46a Leitz Photographica Auction. Le offerte possono essere presentate anticipatamente online (www.leitz-auction.com), per iscritto o via telefono. Le offerte dal vivo durante l’asta possono essere presentate su www.leitz-auction.com e www.liveauctioneers.com. Poiché l’asta si svolge nell’ambito delle celebrazioni del centenario di Leica presso il Leica World e non è accessibile al pubblico, invitiamo tutti coloro che sono interessati a registrarsi in anticipo per poter accedere alla sala d’asta e partecipare dal vivo.

In autunno la casa d’aste Leitz Photographica Auction ha in programma altre due vendite, entrambe a Vienna. Il 30 ottobre la Leica Galerie di Vienna ospiterà l’asta fotografica “Motion”, seguita il 22 novembre dalla 47a Leitz Photographica Auction presso l’Hotel Imperial di Vienna.

Maggiori informazioni disponibili su: www.leitz-auction.com/auction

 

Informazioni su Leica Camera Classics:

La storica azienda tedesca Leica Camera AG ha due filiali a Vienna: Leica Camera Austria GmbH e Leica Camera Classics GmbH. Quest’ultima è specializzata in fotocamere d’epoca e nel suo negozio sulla Westbahnstraße 40 sono esposti numerosi apparecchi storici. In questa sede si trova inoltre il magazzino di ricambi per fotocamere Leica storiche più grande al mondo. Grazie a questo inventario unico, i tecnici in loco sono in grado di ispezionare le Leica storiche secondo i più alti standard del collezionismo e, se necessario, restaurarle prima di metterle all’asta.

Due volte all’anno, a metà giugno e a fine novembre, Leica Camera Classics organizza la Leitz Photographica Auction, l’asta di fotocamere vintage più importante a livello mondiale, che attira offerenti da oltre 100 paesi. Inoltre, nello store online di Leica Camera Classics è disponibile sempre un’offerta di circa 5.000 prodotti.

Cent’anni di Leica: testimone di un secolo

Nel 2025 Leica Camera AG celebra il centenario della Leica I. Presentata per la prima volta al pubblico nel 1925 in occasione della fiera di primavera di Lipsia, fu la prima fotocamera 35 mm prodotta in serie e riuscì a superare tutte le aspettative. Grazie al suo formato compatto e maneggevole, aprì la strada ad applicazioni fotografiche completamente nuove. Con il motto “Cent’anni di Leica: testimone di un secolo”, Leica Camera AG celebra in tutto il mondo proprio questa fotocamera, che ha rivoluzionato la fotografia. In occasione degli eventi internazionali organizzati dalle locali rappresentanze Leica, che nel corso dell’anno si susseguiranno nelle metropoli di Dubai, Milano, New York, Shanghai e Tokio, saranno presentati progetti culturali ed eccezionali edizioni speciali del prodotto. Le celebrazioni raggiungeranno l’apice a giugno, con la settimana del centenario organizzata a Wetzlar, la città in cui ha sede l’azienda. A tutto questo si aggiungono le esposizioni di alta caratura allestite nella rete internazionale di gallerie Leica, con opere di fotografe e fotografi d’eccellenza.

Contatti ufficio stampa:

Leonard Häusler-Dworschak
Yield Public Relations
Tel.: +43 676 50 22 609
Mail: l.haeusler-dworschak@yield.at

Comunicato-stampa_46a-Leitz-Photographica-Auction_Punti-salienti_Giugno_2025_IT.pdf
Italian
pdf 134.71 KB

Leica Camera

Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.

Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.

Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).