Leica Summilux Panoramica

Risultati straordinari per la fotografia in luce ambiente con f/1,4
Streetphotography by rain and night

Cosa significa Summilux?

Leica Summilux: il nome racchiude due termini di origine latina, “summi” (massimo) e “lux” (luce), e la promessa di una visione fotografica inconfondibile, in cui la straordinaria intensità luminosa fa strada alla creatività, superando i limiti della fotografia classica. Tutti gli obiettivi Leica con massima apertura del diaframma pari a 1:1,4 portano questo nome.

Dal 1959, gli obiettivi Leica Summilux sono sinonimo di massima luminosità e qualità dell’immagine superlativa. Ogni Summilux è frutto della meticolosa maestria artigianale tedesca: nitidezza eccezionale, design compatto e bokeh unico. Uno strumento ideale per i fotografi alla ricerca di qualcosa di speciale. 

old picture from leica

Dai regoli calcolatori ai computer

Fin dai suoi albori, l’ottica è stata uno dei settori più soggetti ad innovazione. Essendo un settore all’avanguardia, il supporto dei computer nei calcoli ottici si è visto fin dai primi anni Cinquanta. Mentre Max Berek lavorava ancora con il regolo, la tavola dei logaritmi e il taccuino, già nel 1953 veniva messo in funzione un computer appositamente sviluppato dalla Zuse KG. Si trattava dello Zuse Z5, uno dei primi mainframe posti in commercio in Europa. Alla fine degli anni Sessanta, COMO (Correct, Optimise and Minimise through Orthogonalizing) introduceva un programma per l’assicurazione qualità utilizzato ancora oggi in Leica Camera AG.

Summilux oggi: la versatilità del sistema Leica M

Classic Line e obiettivi riprogettati

Peter Karbe

La linea di obiettivi Classic è perfetta per realizzare progetti fotografici che richiamino i soggetti immortalati dai vecchi maestri, mentre quelli riprogettati puntano ad offrire ai clienti strumenti con i quali realizzare foto inimmaginabili prima.

Peter Karbe, Senior Managing Expert - Optics and Platform