Noctilux-M_1_2-50_schwarz_Frontal_copy.png

Noctilux-M 1:1,2/50 ASPH.

Noctilux-M_1_2-50_schwarz_Frontal_copy.png
Noctilux-M 1:1,2/50 ASPH., finitura anodizzata nera
11731_Noctilux-M_1_2-50_glossy_black_upright_1920px.webp
Noctilux-M 50 f/1.2 ASPH., verniciatura nera lucida

Massima luminosità, minima convenzione

Il Noctilux-M è uno strumento appassionante per chi con le immagini vuole narrare delle storie. Utilizzato da fotografi e fotografe di tutto il mondo per padroneggiare le sfide artistiche più impegnative, permette di catturare i lati in luce e in ombra della vita in modo unico. I suoi scatti si caratterizzano per l’inconfondibile bokeh, una separazione dallo sfondo fuori dal comune e un effetto visivo che sembra quasi impressionistico. Soprattutto con diaframma completamente aperto, produce un’estetica ricca di carattere, per immagini artistiche, emozionali, talvolta addirittura surreali, ma sempre coinvolgenti.

Woman in a oldtimer cabrio
Leica M with an Noctilux lens on a table

Una pietra miliare nella storia della fotografia

Studiato con cura per interpretare il design degli obiettivi moderni, il Leica Noctilux-M 1:1,2/50 ASPH. segna il ritorno di uno degli obiettivi più famosi mai realizzati per il sistema Leica M. Le ragioni del fascino duraturo di questo mitico obiettivo sono la sua luminosità (ancora oggi impressionante), i raffinati elementi ottici asferici e la resa impeccabile, con un’estetica inconfondibile alla massima apertura. Il Noctilux 1:1,2/50 è stato prodotto dal 1966 al 1975 per un totale di 1757 unità.

vintage Noctilux reclame

1966: il primo obiettivo Noctilux

Nel 1966, il Noctilux 1:1,2/50 stupì i visitatori delle fiere e la stampa specializzata con i suoi attributi ottici decisamente rivoluzionari. L’obiettivo offriva un’apertura massima incredibile per gli standard del tempo, insieme a prestazioni ottiche eccezionali. Ciò era in parte dovuto al fatto che il Noctilux è stato il primo obiettivo al mondo prodotto in serie a presentare due elementi asferici. Il loro scopo era ridurre l’aberrazione sferica alla massima apertura e migliorare la resa dell’immagine.

The-new-Noctilux-M-50-f-1.2-ASPH.-marks-the-revival-of-the-world’s-first-lens-with-aspherical-elements.It-allows-me-to-create-timeless-portraits-wi_refe.jpg

Il nuovo Noctilux-M 50 f/1,2 ASPH. segna la rinascita del primo obiettivo al mondo con elementi asferici e mi permette di creare ritratti senza tempo con un meraviglioso bokeh e toni morbidi della pelle.

Milan Swolfs

Ambassador-Milan-Swolfs-Man-in-bar-1512x1008_reference.jpg

Il fotografo Milan Swolfs è noto soprattutto per i suoi ritratti in stile burlesque e vintage, che ricordano l'indimenticabile glamour hollywoodiano degli anni Venti e Trenta.

Piuttosto che guardare al lavoro di altri fotografi, Swolfs trae ispirazione da vecchi film, opere d'arte senza tempo e dal modo in cui i maestri olandesi come Rembrandt e Vermeer utilizzavano la luce nei loro dipinti. Il fotografo, che possiede anche un Noctilux 50 f/1.2 vintage, ha sottoposto il nuovo Noctilux-M 50 f/1.2 ASPH. a un'accurata prova sul campo. I suoi risultati hanno confermato che l'aspetto caratteristico dell'originale a diaframma aperto è stato mantenuto nel nuovo modello. Inoltre, il Noctilux-M 50 f/1.2 ASPH. offre una resa estremamente nitida anche quando viene leggermente abbassato, rendendo il nuovo obiettivo adatto a tutti gli scenari di ripresa quotidiani.

Struttura del Noctilux-M 1:1,2/50 ASPH.

In omaggio a uno degli obiettivi Leica più leggendari, il Noctilux-M 1:1,2/50 ASPH. unisce caratteristiche dell’immagine classiche con la precisione più moderna. Lo schema ottico è costituito da sei lenti in quattro gruppi, di cui due lenti asferiche, per una resa dell’immagine straordinariamente ben bilanciata. L’apertura di 1:1,2 permette di realizzare scatti con una profondità di campo davvero ridotta, transizioni morbide e un inconfondibile bokeh. Ideale per ritratti, scene ricche di atmosfera e fotografie artistiche. Già con diaframma aperto l’obiettivo offre un’elevata qualità dell’immagine, con una riproduzione naturale del colore e una vignettatura ben controllata. È una vera e propria espressione della filosofia Leica: precisione, estetica e carattere in uno strumento compatto e leggero, per composizioni del tutto personali.

Lente in sezione del Noctilux-M 1:1,2/50 ASPH.

Cross-section of the Noctilux-M 50 f/1.2 ASPH.

Scopri altri obiettivi M di Leica

talk to an expert

Scopri il mondo Leica con un Esperto

Eleva la tua esperienza Leica con il nostro team di Esperti Leica e scopri di più sui nostri servizi.

Prenota un appuntamento