Il classico obiettivo da reportage
Caratterizzato da una grande versatilità, il Summilux-M 1:1,4/35 ASPH. ha la classica lunghezza focale per reportage. Che si tratti di messa a fuoco selettiva alle distanze ravvicinate, dettagliati scatti di paesaggio o foto ad alto contrasto anche in condizioni di illuminazione difficili, questo obiettivo cattura ogni momento in modo superlativo, restituendo gli ambienti in dimensioni naturali e adattandosi alla dinamica dell’azione. Il suo formato compatto permette di portarlo ovunque. Presente, attento, ma mai invadente.
I punti forti dell’obiettivo Leica M da 35 mm
Oltre alla distanza minima di messa a fuoco estesa e al paraluce integrato, il Summilux-M 1:1,4/35 ASPH. offre anche un bokeh visibilmente migliorato rispetto al modello precedente, con undici lamelle del diaframma invece di nove. I progettisti hanno implementato tutte queste nuove funzionalità senza aumentare le dimensioni dell’obiettivo. Per offrire maggiori possibilità con la stessa compattezza.

Facile da maneggiare, il Summilux-M 1:1,4/35 ASPH. permette anche di fotografare a distanza ravvicinata, fino a 40 centimetri, garantendo sempre una regolazione precisa della messa a fuoco. Ciò è reso possibile dal comando a doppia camma appositamente sviluppato da Leica, che ha quasi raddoppiato l’angolo di rotazione della ghiera di messa a fuoco rispetto al modello precedente, portandolo a ben 176°.

L’ampio angolo di rotazione consente un controllo sicuro e preciso della messa a fuoco sull’intero campo di regolazione. Per distanze fino a 70 cm, la messa a fuoco si regola come al solito tramite il telemetro su tutte le fotocamere M, digitali e analogiche. Quindi, dopo una leggera resistenza nella ghiera, l’ulteriore campo di messa a fuoco tra 70 e 40 cm può essere regolato con precisione tramite il Live View sullo schermo, il mirino esterno Visoflex o l’app Leica FOTOS.
Struttura del Summilux-M 1:1,4/35 ASPH.
Il Summilux-M 1:1,4/35 mm ASPH. è costituito da nove lenti in cinque gruppi, tra cui una lente asferica e diversi elementi con dispersione parziale anomala. La struttura ad elemento flottante garantisce un’ottima resa ottica anche alle distanze ravvicinate. La distanza minima di messa a fuoco è di 0,4 metri. L’obiettivo offre una qualità d’immagine superlativa sull’intero range di distanze, con un’elevata fedeltà dei dettagli, una nitidezza eccellente e un contrasto naturale. Pur essendo molto luminoso, rimane compatto e molto maneggevole.

Lente in sezione del Summilux-M 1:1,4/35 ASPH.

Scopri altri obiettivi M di Leica

Scopri il mondo Leica con un Esperto
Eleva la tua esperienza Leica con il nostro team di Esperti Leica e scopri di più sui nostri servizi.