Charme storico. Prospettiva senza tempo.

Il Summaron-M 1:5,6/28 rappresenta il ritorno all’essenza della fotografia. Ispirato al modello originale del Summaron-M degli anni Cinquanta, coniuga il carattere autentico delle immagini con la precisione più moderna. Con contrasti sobri, la vignettatura naturale e l’aspetto decisamente unico, regala a ogni scatto una profondità poetica. Ridotto all’essenziale, è pensato per chi ha il senso della storia e dello stile.

Old advertise of the Summaron lense

Originale, non rétro

Il Summaron-M prende a modello un obiettivo con attacco a vite prodotto nella fabbrica Leitz Werke a Wetzlar dal 1955 al 1963. La sua firma inconfondibile è quasi impossibile da riprodurre con mezzi digitali e rende questo obiettivo un vero classico che ora rinasce in un’edizione riveduta, mantenendo esattamente quelle stesse proprietà ottiche. Il fatto che non si tratti di una semplice ricostruzione risulta evidente già al primo sguardo: il design del Summaron-M è stato raffinato per arrivare all’essenziale, senza perdere la personalità del leggendario antenato.

Mechanic working on a lens

Un omaggio alla raffinata arte dell’ingegnerizzazione

Il paraluce riporta alla memoria i tempi eroici della fotografia a telemetro. Il suo design, insieme ai meticolosi processi produttivi impiegati nella sua costruzione, punta a ricreare lo spirito dello storico antenato del Summaron. Il paraluce in ottone massiccio è lavorato con cura, per poi arrivare alla forma definitiva con un processo di rotazione e piegatura. Nel fare questo si ricavano anche le numerose scanalature nella superficie interna del paraluce.

Leica M with Summaron lense

Perfetto per la Street Photography

Il Summaron è l’obiettivo più piccolo del sistema M. Con una lunghezza complessiva inferiore ai 2 cm, è incredibilmente discreto, perfetto per la street photography. La combinazione tra una pratica scala delle profondità di campo e un lungo elicoide di messa a fuoco permette un pre-focheggiamento particolarmente preciso. Inoltre, l’enorme profondità di campo lo rende ideale per sfruttare la messa a fuoco sull’iperfocale e scattare senza portare la fotocamera all’occhio con una velocità irraggiungibile per qualsiasi sistema autofocus.

Struttura del Summaron-M 1:5,6/28

Sei lenti in quattro gruppi disposti in modo simmetrico formano uno schema ottico identico a quello dell’antenato. A differenza del leggendario classico che lo ha ispirato, il nuovo modello dispone di attacco a baionetta M con codifica a 6 bit, per consentire la comunicazione tra l’obiettivo e la fotocamera. La distanza minima di messa a fuoco è di 1 metro. Il barilotto interamente in metallo è dotato di tradizionale scala delle distanze e levetta di messa a fuoco. Ogni Summaron-M viene prodotto a Wetzlar ed è provvisto di classico attacco a vite per il paraluce rotondo. Un capolavoro tecnico in formato mini.

Schema ottico del Summaron-M 1:5,6/28

Leica Summaron M 28 mm lens cutaway view

Scopri altri obiettivi M di Leica

talk to an expert

Scopri il mondo Leica con un Esperto

Eleva la tua esperienza Leica con il nostro team di Esperti Leica e scopri di più sui nostri servizi.

Prenota un appuntamento