Cent'anni di Leica:
L’evento a Wetzlar

Karin Rehn-Kaufmann

Nella città natale della Leica I, dal 25 al 28 giugno hanno avuto luogo i festeggiamenti in onore della leggendaria fotocamera. Il più grande evento della nostra storia si è rivelato una girandola di importanti appuntamenti, a riprova della nostra passione per la fotografia. Insieme a numerose figure di spicco dell’universo fotografico e in occasione della "Giornata della Famiglia" con i nostri dipendenti, abbiamo ricordato lo storico anniversario della Leica I facendone un avvenimento che rimarrà negli annali. 

Preapertura solenne nella cattedrale di Wetzlar

Proprio come la cattedrale di Wetzlar, anche la Leica I è testimone del suo tempo: un simbolo del cambiamento, della fermezza e del coraggio di innovare che ha fatto la storia. La chiesa, autentico emblema cittadino, ha fatto da cornice d’onore alla cerimonia di apertura, un momento indimenticabile con circa 750 invitati provenienti da oltre 40 paesi. Dopo il benvenuto e la presentazione degli artisti da parte di Karin Rehn-Kaufmann, l’Ensemble Bella Musica di Salisburgo, il Coro Leica e Till Brönner come ospite a sorpresa hanno offerto al pubblico uno spettacolo musicale emozionante. La serata si è conclusa in bellezza con una cena a buffet ospitata nello splendido giardino della cattedrale. 

La cerimonia ufficiale di apertura

Il 26 giugno 2025, insieme agli ospiti invitati, abbiamo celebrato la storia gettando un ponte fra passato e futuro. Ad aprire le celebrazioni sono stati i discorsi ufficiali di Andreas Kaufmann (Presidente del Consiglio di Sorveglianza), Matthias Harsch (CEO), Karin Rehn-Kaufmann (Art Director e Rappresentante Generale delle gallerie Leica), Stefan Daniel (Vicepresidente Photo & Design) e Oliver Nass (Presidente del Consiglio della Fondazione Ernst Leitz). Alle coinvolgenti interviste di Karin Rehn-Kaufmann sul palco del foyer a Ralph Gibson, Joel Meyerowitz e Reiner Holzemer sul suo docufilm “Leica – A Century of Vision”, sono seguite le presentazioni in grande stile di esclusive edizioni speciali.

A testimonianza dell’esclusività e dell’alto calibro dell’evento, nella stessa giornata si è inoltre tenuta la première delle mostre dedicate a Joel Meyerowitz, Édouard Elias e Jamie Cullum, un autentico trionfo della fotografia in tutto il suo spessore. 

M11-D 100 YEARS OF LEICA

Uno dei momenti clou è stata senza dubbio la presentazione del set celebrativo della Leica M11-D. Limitato a 101 esemplari prodotti e 100 venduti, comprende due obiettivi importanti sotto il profilo storico: la reinterpretazione del Leitz Anastigmat-M 1:3,5/50 e l’eccezionale Leica Summilux-M 1:1,4/50 ASPH. E non è tutto. La prima fotocamera di questa edizione è anche la milionesima fotocamera M prodotta e rappresenta dunque un’altra pietra miliare nella storia dell’azienda. Reca il numero di serie 6000000 ed è stata presentata insieme alla prima fotocamera Leica prodotta in serie, la Leica I n° 126 del 1925. Entrambe le fotocamere sono ora esposte al Museo Ernst Leitz presso il Leica Welt.

Image
M11-D Set 100 years of Leica

Mostre prestigiose presso il Leitz-Park

Fra gli appuntamenti culturali più attesi, si è svolta l’inaugurazione di tre mostre di altissimo livello che, dal 29 giugno al 21 settembre, terranno i riflettori puntati su una significativa selezione di opere. La retrospettiva “The Joy of Seeing” allestita all’Ernst Leitz Museum rende ampio omaggio all’opera di Joel Meyerowitz. Il pioniere della fotografia di strada a colori ha selezionato di persona le 100 opere destinate alla mostra e che ripercorrono oltre un mezzo secolo della sua attività fotografica.

Presso la Leica Galerie di Wetzlar sono invece esposte immagini selezionate dalle tre serie più importanti realizzate finora dal fotoreporter Édouard Elias. La mostra, intitolata “Testimone oculare”, documenta la sofferenza e la forza in mezzo alle crisi sociali e umanitarie mondiali. La medesima galleria ospita inoltre “These Are the Days”, una raccolta molto personale di immagini del musicista e fotografo Leica Jamie Cullum. 

Mostre a Wetzlar

In omaggio alla regione e alla città in cui l’azienda è nata, tre mostre nel centro storico di Wetzlar invitano il pubblico a scoprire tutte le sfaccettature della fotografia Leica. Presso il Nuovo Municipio, fino al 31 luglio 2025 sarà possibile immergersi in un secolo di storia della produzione dell’azienda, raccontata dagli esordi fino all’attuale Leitz-Park. Il museo del Lottehof ospiterà fino al 19 ottobre 2025 una selezione curata di suggestive immagini dalla Galleria LFI, animata da un respiro mondiale. Alla Galerie am Dom, infine, quattro eccezionali fotografe saranno le protagoniste di una mostra che rimarrà aperta fino al 6 luglio 2025. Le opere esposte affascinano per profondità documentaristica, immaginazione artistica e forza poetica. 

Vai alle mostre

Evento di gala

La seconda parte della giornata è iniziata con un turbinio di flash sul red carpet della Buderus Arena, allestita completamente a tema Leica. Circa 750 ospiti provenienti da oltre 40 paesi hanno portato a Wetzlar una ventata di internazionalità. Numerosi giornalisti, personalità, celebrità, star e grandi nomi della fotografia si sono ritrovati per festeggiare insieme il secolare anniversario. Avvolta da un’atmosfera fuori dall’ordinario, la cena è stata l’occasione per rivivere e condividere ricordi che hanno reso tangibile tutto il fascino della fotografia.

L’anteprima del docufilm “Leica – A Century of Vision”, un racconto di 90 minuti girato da Reiner Holzemer, e l’entusiasmante concerto di Jamie Cullum hanno infine suggellato una serata ricca di glamour ed emozioni. 

46ª Leitz Photographica Auction

Nell’ambito delle celebrazioni in occasione del centenario si è svolta anche la 46a Leitz Photographica Auction, che ha permesso di toccare con mano la storia della nostra azienda. Sono stati battuti oltre 440 lotti, tra cui autentici tesori e ambiti pezzi da collezione come la Leica serie 0 n° 112, uno dei pochi prototipi Ur-Leica ancora esistenti, la leggendaria M3 n° 700000 e una Leica I Mod. A Anastigmat. Notevole e oggetto di grande interesse anche il lotto di beneficenza: una Leica MP con incisione realizzata dal designer inglese King Nerd, il cui intero ricavato è stato devoluto all’iniziativa umanitaria austriaca di solidarietà sociale “Licht ins Dunkel”. 

Scopri di più

Impressioni dall'evento

Una giornata speciale per la famiglia Leica

Nessun altro ha contribuito al successo della nostra azienda più dei nostri dipendenti. In loro onore, abbiamo dunque organizzato per il 28 giugno la “Giornata della Famiglia”. Il variegato programma proposto ha intrattenuto ugualmente grandi e piccini. Così, mentre i più piccoli erano impegnati al truccabimbi o sul castello gonfiabile, gli adulti hanno potuto saggiare l’ampia offerta musicale, gastronomica e culturale. Insomma, tra musica dal vivo, mostre, laboratori e l’appuntamento con il noto regista Reiner Holzemer, c’erano davvero tutti gli ingredienti per una giornata indimenticabile. 

#Leica100

Mostrateci la vostra foto migliore nell'ambito del nostro
100° anniversario di Leica - Testimone di un secolo