Man with camera stands beside railroad tracks and a train in background.

Una nuova prospettiva sulla fotografia ferroviaria

Seiya Nakai, uno dei più noti fotografi ferroviari in Giappone, fotografa treni, ferrovie e il meraviglioso mondo che li riguarda, da una prospettiva unica e personale.

Seiya-Nakai_Content-I_2400-x-1350_reference.jpg

Avendo usato da lungo tempo fotocamere di alta gamma di numerosi marchi leader, ora possiede anche una Leica SL, dalla quale afferma di essere stato così affascinato da renderla la sua fotocamera principale per tutti i suoi lavori professionali. Inutile dire che era entusiasta di provare la nostra nuova aggiunta alla gamma della serie SL, la Leica SL2.

Seiya-Nakai_Content-III_2400-x-1350_reference.jpg

Viaggio in tutto il mondo per fotografare treni e ferrovie. La maggior parte delle persone vede i treni semplicemente come un mezzo di trasporto e i binari ferroviari come un freddo insieme di acciaio e ferro. Ma per me le ferrovie evocano un senso di calore, il calore persistente e i sentimenti degli innumerevoli viaggiatori che si spostano da una città all'altra. Esprimere quei sentimenti, come li percepisco io, è ciò che cerco di trasmettere nella mia fotografia.

Seiya-Nakai_Content-II_2400-x-1350_reference.jpg

Sia che i miei soggetti fossero affusolati treni proiettile Shinkansen che sfrecciavano nel paesaggio o modesti treni suburbani, la Leica SL2 non ha avuto problemi a catturarli esattamente come desideravo. La prima cosa che mi ha fatto impazzire, e penso che sarà così per tutti, è la bellezza del mirino ad alta risoluzione EyeRes.

Seiya-Nakai_landscape_2400-x-1350_teaser-2400x1350.jpg

Guardare attraverso il mirino elettronico della Leica SL2 non è diverso dal guardare una scena ad occhio nudo:

EyeRes mostra l'immagine esattamente come verrà catturata. Penso che non sia esagerato affermare che alla fine la qualità del mirino della Leica SL2 ha superato quella del mirino ottico!