
Leica Geovid Pro.
Grazie alla varietà delle loro caratteristiche, i nuovi modelli Leica Geovid Pro portano la caccia etica a un livello completamente nuovo: osservare, identificare e tirare a qualsiasi distanza non è mai stato più sicuro.
- calcolatore balistico al massimo livello nella Leica Ballistics App e nel binocolo
- telemetria laser rapida e precisa fino a 2950 m (3226 iarde)
- ottiche HD per un’ottimale luminosità dell'immagine e un contrasto elevato
- connettività: Applied Ballistics®, Kestrel 5700, GPS Tracker, Garmin tactix Delta
Leica Geovid Pro - Il team perfetto per ogni tipo di caccia.
Leica Geovid Pro 32 - The pioneer in rangefinding

30 anni fa, abbiamo posto una pietra miliare con il primo telemetro. Oggi, con la nuova serie completa di modelli Leica Geovid Pro, presentiamo i binocoli a telemetro più potenti della categoria superiore. Dal recupero, alla caccia in trasferta, alle notti su altana – a qualsiasi distanza, dal tiro a lunga distanza alla caccia con l'arco – i modelli Geovid Pro si adattano a ogni tipo di caccia.

L'agguato alla selvaggina ungulata rappresenta la principale categoria della caccia. Qui il cacciatore si muove lentamente e il più silenziosamente possibile attraverso boschi, campi o montagne. Poiché non ci sono auto o appostamenti dall’alto, tutti gli equipaggiamenti, comprese le ottiche, devono essere leggeri, compatti e il più possibile flessibili. Anche il campo visivo e un margine di ingrandimento giocano spesso un ruolo decisivo. I Leica Geovid Pro 8x32 e 10x32, così come i Geovid Pro 8x42 e 10x42, sono binocoli a telemetro compatti con brillanti prestazioni ottiche e balistiche nella loro categoria.

La caccia all'estero è particolarmente impegnativa, quindi i cacciatori devono selezionare con cura gli equipaggiamenti da portare. Devono essere leggeri, ma allo stesso tempo agevolare i tiri anche sulle lunghe distanze. Il terreno variabile mette anche alla prova i cacciatori e i loro strumenti per quanto riguarda il vento e la balistica. I Leica Geovid Pro 8x32 e 8x42, con le loro dimensioni ottimali e le eccellenti prestazioni ottiche e balistiche a tutte le distanze, sono la prima scelta dei cacciatori attivi che devono sempre fare affidamento sulle loro ottiche da osservazione.

Tipicamente, la selvaggina ungulata viene cacciata da un'altana o da un pulpito. Qui il cacciatore attende la preda fin dall'alba, a volte fino a notte inoltrata. Per un'identificazione affidabile, anche sulle lunghe distanze e in condizioni di luce a volte difficili, il cacciatore deve poter contare sulla migliore attrezzatura ottica. È qui che entra in gioco il Leica Geovid Pro 8x56, con la sua pupilla di uscita particolarmente ampia, i suoi eccezionali valori di trasmissione e le migliori funzioni balistiche al mondo.

La caccia con l'arco, uno dei metodi più antichi, sfida tanto il cacciatore quanto l’attrezzatura. Da un lato, la selvaggina deve essere avvistata e identificata a lunga distanza. Dall'altro, occorre misurare con precisione la distanza dal bersaglio vicino. I Leica Geovid Pro 8x32 e 10x32, così come i Geovid Pro 8x42 e 10x42, sono eccezionali binocoli a telemetro con dimensioni ridotte, elevate prestazioni ottiche e telemetria di precisione, anche alle brevi distanze.

La caccia o il tiro a lunga distanza riguarda distanze maggiori rispetto ai più comuni tipi di caccia o tiro sportivo. La lunga distanza ha il suo fascino, poiché i colpi percorrono 1500 metri, o anche di più, sotto l'influenza di fattori ambientali. Qui l'abilità del tiratore gioca un ruolo decisivo, così come il suo equipaggiamento. Nella famiglia Leica Geovid Pro, la scelta giusta è rappresentata dai modelli 10x32 e 10x42, con il loro margine extra di ingrandimento, le dimensioni compatte e i programmi balistici completi.