Da oltre 100 anni, Leica sviluppa strumenti ottici di precisione che molte volte hanno rivoluzionato il mondo dell'imaging. La scelta perfetta per i creativi, in particolare quelli che lavorano con le immagini. E quindi la collaborazione perfetta per Walt Disney, che 100 anni fa ha iniziato a portare la sua visione e la sua passione nel cinema d'animazione. Disney ha creato sofisticati storyboard di cartoni animati utilizzando fotocamere e proiettori Leica (che allora si chiamava Leitz) sin dai primissimi giorni dell'animazione. Per celebrare l'anniversario degli studi cinematografici, ora Disney e Leica svelano il segreto gelosamente custodito della loro rivoluzionaria collaborazione: la speciale fotocamera in edizione limitata Leica Q2 | Disney “100 Years of Wonder”.
La Disney ha cambiato radicalmente le tecniche del cinema d'animazione grazie agli innovativi strumenti Leica dell'epoca - e lo ha fatto in modo così riuscito e duraturo che in quel periodo venne coniato il termine "Leica Reel". I “Leica Reel” sono realizzati da immagini fisse animate tramite proiezioni di pellicola 35 mm. In questo evoluto processo, il materiale grafico preliminare viene allineato con una colonna sonora utilizzando tecniche combinate per ottenere un senso molto preciso del ritmo di una sequenza.
Il design applicato all'edizione speciale della fotocamera Leica Q2 risale a un modello grafico creato nel 1937 da uno dei più noti animatori del Walt Disney Studio, Don Towsley. Inoltre, una figura di Topolino caratterizza la copertura superiore della fotocamera. L'edizione speciale include anche un sacchetto protettivo contro la polvere con grafica Disney originale coordinata e una speciale cinghia in cordino.
La Leica Q2 | Disney “100 Years of Wonder” è evocativa già al primo sguardo: infatti è rifinita con un materiale molto speciale che ricorda la carta da lucido su cui i creatori della Disney hanno disegnato a matita scene e personaggi. Questo non solo conferisce alla fotocamera un'estetica sofisticata, ma la rende ancora più interessante per gli appassionati collezionisti.
L'edizione speciale è limitata a 500 set per tutto il mondo e sarà disponibile a livello globale presso i Leica Store, il Leica Online Store e i rivenditori autorizzati a partire da aprile 2023. Il prezzo consigliato al dettaglio sarà di 6.200 euro, IVA inclusa.
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a:
Leica Camera Italia srl
Giada Triola
Responsabile comunicazione e eventi
E-Mail: giada.triola@leica-camera.com
Internet: www.leica-camera.com
Leica Camera
Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.
Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.
Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).