LEITZ PHOTOGRAPHICA AUCTION 44
Wetzlar, 10 giugno 2024.

Rara Leica MP2 in vernice nera del 1958 all'asta per 1.560.000 euro 

Alla Leitz Photographica Auction, che si è tenuta l’8 giugno presso il Leitz-Park a Wetzlar, sono stati proposti Oltre 400 lotti, che spaziano da fotocamere e obiettivi d’epoca agli accessori fotografici storici. La 44a edizione della rinomata serie di aste presentava un'ampia varietà di pezzi forti storici, a partire da una Leica MP2 in vernice nera del 1958. La fotocamera fu sviluppata per l'uso professionale nel fotogiornalismo; di questa versione in vernice nera ne furono prodotti solo sei esemplari. Questa particolare Leica MP2 ha ottenuto il prezzo più alto dell'asta, con 1.560.000 euro compresi i diritti d'asta[1]. Un prototipo dell'obiettivo Leica Summilux 1.4/35mm è stato messo all'asta per una buona causa. Il ricavato di 33.600 euro va all'organizzazione di beneficenza “Licht ins Dunkel”. 

Una fotocamera speciale per celebrare un anniversario speciale

Le fotocamere a telemetro Leica storiche e rare sono sempre state tra i lotti più ambiti della Leitz Photographica Auction. Ancora di più lo sono le versioni in vernice nera di queste fotocamere, estremamente apprezzate dai collezionisti. La Leica MP2 in vernice nera ne è un esempio perfetto. Leica ha prodotto solo 27 fotocamere MP2, una serie di prova risalente alla fine degli anni '50. Appena sei di queste furono realizzate nella versione in vernice nera. Di conseguenza, la fotocamera ha destato particolare interesse nei partecipanti alla Leitz Photographica Auction 44. 

"Siamo particolarmente soddisfatti che la nostra casa d'aste sia riuscita a spuntare un prezzo di 1.560.000 euro per la Leica MP2 in occasione del 70° anniversario della leggendaria Leica M. Il risultato sottolinea l'eccezionale popolarità di cui il sistema Leica M gode ancora oggi, sia tra i collezionisti che tra i fotografi professionisti. Ciò dimostra anche l’alto livello di fiducia nella nostra casa d’aste”, afferma Alexander Sedlak, amministratore delegato di Leitz Photographica Auction. 

Versione della Leica M2 offerta per la prima volta nel 1958, la Leica MP2 venne modificata per l’uso professionale e può scattare fino a 3,5 foto al secondo grazie ad uno speciale motore elettrico. Le stime per questa fotocamera variavano dai 700.000 agli 800.000 euro.

Leica “Luxus” in condizione originale 

Le fotocamere insolite degli albori della fotografia 35mm sono molto ambite dai collezionisti. La Leica I Mod. A Luxus messa all'asta alla Leitz Photographica Auction 44 spicca per il suo corpo placcato in oro e lo speciale rivestimento in pelle. Prodotta nel 1931, la fotocamera con il numero di serie 48438 è uno dei pochi modelli Leica "Luxus" (cioè di lusso) esistenti e, a differenza della maggior parte di essi, non è mai stata restaurata. Con stime che andavano dai 240.000 ai 300.000 euro, la Leica I Mod. A Luxus è stata venduta a 288.000 euro, commissioni comprese. 

Prototipo Leica Summilux per una buona causa 

Per tradizione, Leitz Photographica Auction dedica in ogni asta un lotto ad una buona causa. Questa volta, il lotto di beneficenza era costituito da un obiettivo Leica Steel-Rim Summilux 1.4/35 mm, in particolare, un prototipo di riedizione dell'obiettivo classico. Quest'ultimo venne presentato nel 1961 e prodotto in diverse versioni per oltre 35 anni. Il prototipo messo all'asta proviene da un piccolo lotto realizzato a scopo di test. Riporta lo speciale numero di serie 0000030 e presenta quattro viti visibili sull’anello anteriore, non presenti sulla versione di serie. Il raro obiettivo ha raggiunto i 33.600 euro, commissioni d'asta comprese. Il ricavato va all'organizzazione benefica ‘Licht ins Dunkel’.

Ci rivediamo a Vienna

Come sempre, quello che avviene dopo l'asta è in preparazione dell'asta! Leitz Photographica Auction organizzerà altri due eventi in autunno, entrambi a Vienna. Il 18 ottobre si svolgerà l'asta fotografica “Gestures” presso la Leica Gallery Vienna. In seguito, il 23 novembre, l’antico Hotel Bristol sulla Ringstrasse di Vienna ospiterà la Leitz Photographica Auction 45. Il team Leica Camera Classics accetta già da ora fotocamere e fotografie per queste aste.

Per informazioni più dettagliate, potete visitare: www.leicashop.comwww.leitz-auction.com/auction 

[1] Gli acquirenti sono tenuti a pagare alla casa d'aste la commissione aggiuntiva (20% del prezzo d'asta). 

Per domande riguardanti la registrazione e le offerte, si prega di contattare:

Leitz Photographica Auction
Andreas Schweiger
T +43 1 523 56 59 – 18
andreas.schweiger@leitz-auction.com 

Per richieste riguardanti la stampa e i media: 
Yield Public Relations
Leonard Häusler-Dworschak
T +43 676 50 22 609
l.haeusler-dworschak@yield.at

 

press_release_leitz_photographica_auction_44_IT
Italian
pdf 424.43 KB

Leica Camera

Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.

Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.

Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).