Scheda tecnica

Modello Leica Q3 Monochrom
Tipo di fotocamera Fotocamera digitale compatta pieno formato
N. modello 6506
Codice prodotto 19 200 EU/US/CN, 19 201 JP, 19 202 ROW
Memoria tampone 8 GB
Supporti di memoria UHS-II (consigliato), schede di memoria UHS-I, SD/SDHC/SDXC
Materiale Corpo esterno interamente metallico: magnesio pressofuso, rivestimento in pelle, indice di protezione IP52
Condizioni d’esercizio Da 0°C a +40°C
Interfacce Slitta porta accessori ISO con contatti aggiuntivi per i flash Leica, porta HDMI tipo D, USB 3.1 gen 2 tipo C fino a 10 Gbps
Attacco filettato per treppiede A 1⁄4 DIN 4503 (1⁄4”) in acciaio inox nel fondello
Dimensioni 130 x 80,3 x 92,6 mm
Peso Circa 746 g/662 g (con/senza batteria)
Sensore  
Dimensioni del sensore Sensore CMOS, 62,39 MP/60,3 MP (totale/effettivo)
Processore Serie Leica Maestro (Maestro IV)
Filtro Nessun filtro passa-basso
Formati file Foto: DNG™ (dati non elaborati), DNG + JPG, JPG (DCF 2.0, Exif 3.0)
Video:  
MP4
h.265 / AAC / 48 kHz (16 Bit)
h.264 AAC 48 kHz/ (16 Bit)

MOV
h.265 / LPCM / 48 kHz (24 Bit)
h.264 / LPCM / 48 kHz (24 Bit)
ProRes / LPCM / 48 kHz (24 Bit)

Risoluzione foto DNG™
9520 x 6336 Pixel (60,3 MP)
7404 x 4928 Pixel (36,5 MP)
5288 x 3518 Pixel (18,6 MP)
JPG
9520 x 6336 Pixel (60,3 MP)
7392 x 4928 Pixel (36,4 MP)
5280 x 3512 Pixel (18,5 MP
Dimensione file DNG™: circa 70 MB, a seconda della risoluzione e dei contenuti dell’immagine
JPG: a seconda della risoluzione e dei contenuti dell’immagine
Video: lunghezza massima: 29 min
Profondità di bit DNG™: 14 bit/12 bit
JPG: 8 bit
Risoluzione video C8K (17:9) 8192 x 4320 
8K (16:9) 7680 x 4320
C4K (17:9) 4096 x 2160 
4K (16:9) 3840 x 2160 
Full HD (16:9) 1920 x 1080
Frame rate / frequenza bit video MOV C8K (registrazione su SD)
29,97 fps C8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps C8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
24,00 fps C8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps C8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
MOV C8K (uscita HDMI senza HLG/L-Log e senza registrare su SD)
29,97 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
24,00 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps

MOV C8K (uscita HDMI con HLG/L-Log o durante la registrazione su SD)
29,97 fps C4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps C4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
24,00 fps C4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps C4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps

MOV 8K (registrazione su SD)
29,97 fps 8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps 8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
24,00 fps 8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps 8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps

MOV 8K (uscita HDMI senza HLG/L-Log e senza registrare su SD)
29,97 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
24,00 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps

MOV 8K (uscita HDMI con HLG/L-Log o durante la registrazione su SD)
29,97 fps 4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps 4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
24,00 fps 4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps 4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps

MOV C4K
59,94 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 600 Mbps
50,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 600 Mbps
48,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD) h.264 ALL-I 600 Mbps
24,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (HDMI)
47,95 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD) h.264 ALL-I 600 Mbps
23,98 fps 4:2:2 / 10 Bit (HDMI)
29,97 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps
25,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps
24,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps
23,98 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps

MOV 4K
59,94 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 600 Mbps
50,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 600 Mbps
48,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD) h.264 ALL-I 600 Mbps
24,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (HDMI)
47,95 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD) h.264 ALL-I 600 Mbps
23,98 fps 4:2:2 / 10 Bit (HDMI)
29,97 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps
25,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps
24,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps
23,98 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps

MOV FHD
119,88 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps
100,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 400 Mbps
59,94 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 200 Mbps
50,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 200 Mbps
48,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD) h.264 ALL-I 200 Mbps
24,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (HDMI)
47,95 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD) h.264 ALL-I 200 Mbps
23,98 fps 4:2:2 / 10 Bit (HDMI)
29,97 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 200 Mbps
25,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 200 Mbps
24,00 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 200 Mbps
23,98 fps 4:2:2 / 10 Bit (SD & HDMI) h.264 ALL-I 200 Mbps

MOV FHD Slow Motion
Sensore: 119,88 fps 4:2:0 / 10 Bit (SD & HDMI) h.265 L-GOP 100 Mbps
Registrazione/Riproduzione: 29.97 fps
Sensore: 100,00 fps 4:2:0 / 10 Bit (SD & HDMI) h.265 L-GOP 100 Mbps
Registrazione/Riproduzione: 25,00 fps

MOV FHD ProRes
59,94 fps 422HQ ProRes 454 Mbps
50,00 fps 422HQ ProRes 378 Mbps
29,97 fps 422HQ ProRes 227 Mbps
25,00 fps 422HQ ProRes 189 Mbps
24,00 fps 422HQ ProRes 182 Mbps
23,98 fps 422HQ ProRes 181 Mbps

MP4 8K
MP4 8K (registrazione su SD)
29,97 fps 8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps 8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps 8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
MP4 8K (uscita HDMI senza registrare su SD)
29,97 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps 8K 4:2:0 / 8 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
MP4 8K (uscita HDMI senza registrare su SD)
29,97 fps 4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
25,00 fps 4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps
23,98 fps 4K 4:2:2 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps

MP4 4K
59,94 fps 4:2:0 / 10 Bit (SD & HDMI) h.265 L-GOP 100 Mbps
50,00 fps 4:2:0 / 10 Bit (SD & HDMI) h.265 L-GOP 100 Mbps
29,97 fps 4:2:0 / 8 Bit (SD & HDMI) h.264 L-GOP 100 Mbps
25,00 fps 4:2:0 / 8 Bit (SD & HDMI) h.264 L-GOP 100 Mbps
23,98 fps 4:2:0 / 8 Bit (SD & HDMI) h.264 L-GOP 100 Mbps

MP4 FHD
59,94 fps 4:2:0 / 8 Bit (SD & HDMI) h.264 L-GOP 28 Mbps
50,00 fps 4:2:0 / 8 Bit (SD & HDMI) h.264 L-GOP 28 Mbps
29,97 fps 4:2:0 / 8 Bit (SD & HDMI) h.264 L-GOP 20 Mbps
25,00 fps 4:2:0 / 8 Bit (SD & HDMI) h.264 L-GOP 20 Mbps
23,98 fps 4:2:0 / 8 Bit (SD & HDMI) h.264 L-GOP 24 Mbps

Obiettivo  
Modello Leica Summilux 28 f/1.7 ASPH., 11 lenti in 9 gruppi, 3 elementi a superficie asferica
Filettatura per filtri obiettivo E49
Zoom digitale Selezionabili circa 1,25x (corrisponde a 35 mm), circa 1,7x (corrisponde a 50 mm), circa 2,7x (corrisponde a 75 mm) o circa 3,2x (corrisponde a 90 mm)
Stabilizzazione dell'immagine Sistema di stabilizzazione ottica per foto e riprese video
Valori di apertura Da F1,7 a F16 a incrementi di 1⁄3 EV
Otturatore  
Tipo di otturatore Otturatore centrale meccanico o, a scelta, otturatore elettronico
Tempi di posa Otturatore meccanico: da 60 min a 1⁄2000 s
Funzione otturatore elettronico: da 60 s fino a 1⁄16000 s
Sincro flash: fino a 1⁄2000 s
Pulsante di scatto A due livelli
(1° livello: attivazione dell’elettronica della fotocamera, compresi l’autofocus e la misurazione dell’esposizione;
2° livello: scatto)
Autoscatto Tempo di ritardo: 2 s o 12 s
Modo di scatto Singolo, Continuo, Intervallato, Bracketing esposizione, Multi-Shot

Scatto continuo:
2 B/s, 14 Bit, AF - 4 B/s, 14 Bit, AF - 5 B/s, 12 Bit, AF
Otturatore meccanico o elettronico
Le impostazioni automatiche (regolazione dell’esposizione nelle modalità P/A/S, bilanciamento automatico del bianco e autofocus) vengono effettuate singolarmente per ciascuno scatto.

7 B/s, 14 Bit, AF - 9 B/s, 12 Bit, AF - 15 B/s, 12 Bit, AF
Otturatore elettronico
Le impostazioni automatiche (regolazione dell’esposizione nelle modalità P/A/S, bilanciamento automatico del bianco e autofocus) vengono calcolate prima del primo scatto e sono applicate a tutti gli scatti successivi della stessa serie.

Messa a fuoco  
Campo di lavoro Da 30 cm a ∞
Con impostazione macro: da 17 cm
Modalità di messa a fuoco Automatica o manuale
Con regolazione manuale: a scelta, come assistente di messa a fuoco sono disponibili la funzione lente d’ingrandimento (Ingrand. autom.) e la marcatura contorni (Focus Peaking)
Sistema autofocus Rilevamento di contrasto
Modalità autofocus AF intelligente (rimessa a fuoco automatica non appena cambia qualcosa nella scena), AFs, AFc, impostazione AF memorizzabile, Touch AF opzionale
Metodi di misurazione dell’autofocus Spot (modificabile), Campo (modificabile e modulabile), Multi-zona, Zona (modificabile e modulabile), Riconoscimento delle persone, Riconoscimento degli animali (Beta), Tracking
Campi di misura dell’autofocus 315
Esposizione  
Misurazione dell’esposizione TTL (misurazione dell’esposizione attraverso l’obiettivo), con diaframma di lavoro
Principio di misurazione La misurazione dell’esposizione avviene tramite il sensore d’immagine per tutti i metodi di misurazione dell’esposizione, sia nella modalità Live View che nella modalità telemetro
Metodi di misurazione dell’esposizione Spot, Prevalenza al centro, Prevalenza zone chiare, Multi-zona
Modalità di esposizione Programma automatico (P)
Priorità di diaframma (A) - regolazione manuale del diaframma
Priorità di tempo (S) - regolazione manuale del tempo di posa
Manuale (M): regolazione manuale del tempo di posa e del diaframma
Diverse varianti di modalità automatica (Modalità Scene): AUTO, Digiscoping
Compensazione dell’esposizione ±3 EV in incrementi di 1⁄3 EV
Bracketing automatico 3 o 5 scatti, incrementi tra gli scatti fino a 3 EV, a incrementi di 1⁄3 EV
Compensazione dell’esposizione opzionale disponibile: fino a ±3 EV
Campo di sensibilità ISO Foto:
Automatico 
ISO 200–ISO 200 000
Manuale:
ISO 100–ISO 200 000
Video:
Automatico
ISO 100–ISO 200 000
Manuale
ISO 100–ISO 200 000
Impostazioni ISO Dual Base Foto:
Low Base ISO
ISO 100–ISO 560
High Base ISO
ISO 640–ISO 200 000
Video:
Low Base ISO
ISO 100–ISO 560
High Base ISO
ISO 640–ISO 200 000
Flash  
Connessione del flash Tramite la slitta porta accessori
Sincro flash 1⁄2000 s, si possono utilizzare tempi di posa più lunghi 
I tempi di sincronizzazione del flash da 1/2500 s a 1/16000 s sono disponibili solo con l’otturatore elettronico. Tuttavia, si possono impostare tempi di posa più brevi solo con l’otturatore meccanico.
Misurazione dell’esposizione flash Tramite la misurazione del prelampo TTL con prevalenza al centro con flash Leica (SF 26, SF 40, SF 58, SF 60, SF 64) o flash compatibili, telecomando flash SF C1
Compensazione dell’esposizione
del flash
SF 40: ±2 EV a incrementi di 1⁄2 EV
SF 60: ±2 EV a incrementi di 1⁄3 EV
Altre caratteristiche  
Microfono Stereo
Audio USB Prodotti audio USB di RØDE supportati: VideoMic GO II, VideoMic NTG, Wireless GO II, Wireless ME e microfoni USB compatibili
Altoparlante Mono
WLAN Funzione WLAN per la connessione con la app “Leica FOTOS”. Disponibile nell’Apple App Store™ o nel Google Play Store™
Potenza massima di trasmissione (E.I.R.P.): < 14 dBm, metodo di codifica: WLAN compatibile WPA™/WPA2™/WPA3™
Bluetooth Bluetooth 5.0 LE: canali 0–39 (2402–2480 MHz), potenza massima (e.i.r.p.): 10 dBm
GPS Attivabile tramite la app Leica FOTOS, non disponibile ovunque a causa delle leggi locali vigenti nei singoli Paesi. I dati vengono iscritti nell’intestazione Exif dei file immagine.
Lingue dei menu Inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese, russo, giapponese, cinese tradizionale, cinese semplificato, coreano
Alimentazione elettrica  
Batteria ricaricabile
(Leica BP-SCL6)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio, tensione nominale 7,2 V (DC); capacità 2200 mAh (almeno), 302 riprese (come da parametri CIPA), 1535 riprese (come da parametri CIPA con ciclo di ripresa modificato*), fabbricante: Panasonic Energy (Wuxi) Co. Ltd., made in China

*Ciclo 1: accensione, 1° scatto dopo 5 s, una ripresa ogni 3 s, dopo 10 riprese la fotocamera si spegne (Spegnimento automatico) e si riaccende dopo una pausa di 5 min.

*Ciclo 2: accensione, 1° scatto dopo 5 s, una ripresa ogni 3 s, dopo 50 riprese la fotocamera si spegne (Spegnimento automatico) e si riaccende dopo una pausa di 5 min.

Questi cicli si ripetono in modo alternato finché la batteria non è scarica.

Alimentatore USB-C
(Leica ACA-SCL6)
(disponibile come optional)
Ingresso: corrente alternata 100–240 V, 50/60 Hz, 0,25 A, commutazione automatica; uscita: corrente continua 5 V/9 V, 3 A; fabbricante: Salom Electric (Xiamen) Co., Ltd., Made in China
Caricabatterie
(Leica BC-SCL4)
(accessorio optional)
Ingresso: AC 100–240 V, 50/60 Hz, 0,25 A, commutazione automatica; uscita: DC 8,4 V, 0,85 A; fabbricante: Salom Electric (Xiamen) Co., Ltd., Made in China
Accoppiatore DC di tipo USB-C
(Leica DC-SCL6)
Ingresso: tensione continua 9 V/3 A (minimo), uscita: tensione continua 9 V (con ACA-SCL6), compatibile con USB PD 3.1 , produttore: Salom Electric (Xiamen) Co., Ltd., made in China
Ricarica mediante USB Durante il funzionamento: 9 V/3 A (27 W min)
Con fotocamera spenta: 5 V/1500 mA (2,5 W o superiore)
Ricarica wireless Performance ottimale con caricabatterie a 9 V (occorre un caricabatterie wireless da 10 W)
Valori nominali tensione/corrente
di ingresso
7,2 V  2,3 A (batteria), 5 V  3,0 A / 9 V  2,5 A (USB)