Leica Q3
Dati tecnici
| Tipo di fotocamera | Fotocamera digitale compatta pieno formato |
| Dimensioni | 130 x 80,3 x 92,6 mm |
| Peso | Circa 743g/658g (con/senza batteria) |
| Materiale | Corpo esterno interamente metallico: magnesio pressofuso, rivestimento in pelle, indice di protezione IP52 |
| Memoria tampone | 8 GB |
| Dimensioni del sensore | Sensore CMOS, 62,39MP/60,3MP (totale/effettivo) |
| Supporti di memoria | UHS-II (consigliato), UHS-I, schede di memoria SD/SDHC/SDXC |
| Condizioni d’esercizio | Da 0°C a +40°C |
| Interfacce | Slitta porta accessori ISO con contatti aggiuntivi per i flash Leica, porta HDMI tipo D, USB 3.1 gen 2 tipo C fino a 10Gbps |
| Attacco filettato per treppiede | A 1/4 DIN 4503 (1/4”) in acciaio inox nel fondello |
| Processore | Serie Leica Maestro (Maestro IV) |
| Filtri | Filtro selettivo dei colori RGB, filtro UV/IR, nessun filtro passa-basso |
| Formato file | Photo: DNG™ (raw data), DNG + JPG, JPG (DCF 2.0, Exif 2.31) Video: MOV |
| Risoluzione foto | DNG™ 9520 x 6336 Pixel (60,3 MP) 7404 x 4928 Pixel (36,5 MP) 5288 x 3518 Pixel (18,6 MP) JPG |
| Dimensione file | DNG™: circa 70MB, a seconda della risoluzione e dei contenuti dell’immagine JPG: a seconda della risoluzione e dei contenuti dell’immagine Video: lunghezza max: 29min |
| Profondità di colore | DNG™: 14 Bit JPG: 8 Bit |
| Spazio colore | Foto: sRGB |
| Risoluzione video | C8K (17:9) 8192 x 4320 8K (16:9) C4K (17:9) 4K (16:9) Full HD (16:9) |
| Frame rate / frequenza bit video | MOV C8K (recording to SD) 29,97 fps C8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps 25,00 fps C8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps 24,00 fps C8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps 23,98 fps C8K 4:2:0 / 10 Bit h.265 L-GOP 300 Mbps MOV C8K (HDMI output without HLG/L-Log and without recording to SD) MOV C8K (HDMI output with HLG/L-Log or during recording to SD) MOV 8K (recording to SD) MOV 8K (HDMI output without HLG/L-Log and without recording to SD) MOV 8K (HDMI output with HLG/L-Log or during recording to SD) MOV C4K MOV 4K MOV FHD MOV FHD Slow Motion MOV FHD ProRes MP4 8K MP4 4K MP4 FHD |
| Obiettivo | |
| Modello | Leica Summilux 1:1.7/28 ASPH., 11 lenti in 9 gruppi, 3 elementi a superficie asferica |
| Filettatura per filtri obiettivo | E49 |
| Zoom digitale | Selezionabili circa 1,25x (corrisponde a 35mm), circa 1,8x (corrisponde a 50mm), circa 2,7x (corrisponde a 75mm) o circa 3,2x (corrisponde a 90mm) |
| Stabilizzazione dell’immagine | Sistema di stabilizzazione ottica per foto e riprese video |
| Range del diaframma | F1,7 - F16 a incrementi di 1/3 EV |
| Mirino/monitor | |
| Mirino (EVF) | Risoluzione: 5760000 punti (dot), 120f⁄s, ingrandimento: 0,79x con rapporto di formato 4:3 / 0,76x con rapporto di formato 3:2, copertura dell’immagine: 100%, posizione pupilla di uscita: 20,75mm, regolabile da -4dpt a +2dpt, con sensore oculare per la commutazione automatica da mirino a monitor e viceversa, ritardo temporale 0,005s |
| Monitor | 3” TFT LCD, circa 1843200 punti (dot), 384ppi, rapporto d’aspetto 3:2, display touch |
| Otturatore | |
| Tipo di otturatore | Otturatore centrale meccanico o, a scelta, otturatore elettronico |
| Tempi di posa | Otturatore mecc.: da 120s a 1/2000s Funzione otturatore elettr.: da 1s fino a 1/16000s incro flash: fino a 1/2000s |
| Pulsante di scatto | A due livelli (1° livello: attivazione dell’elettronica della fotocamera, compresi l’autofocus e la misurazione dell’esposizione; 2° livello: scatto) |
| Autoscatto | Tempo di autoscatto: 2s o 12s |
| Modo di scatto | Singolo, Scatto a intervalli, Bracketing esposizione Scatto continuo: – Continuo - 2 f/s, 14 bit, AF, Continuo - 4 f/s, 14 bit, AF: Le impostazioni automatiche (regolazione dell’esposizione nelle modalità P/A/S, bilanciamento automatico del bianco e autofocus) vengono effettuate singolarmente per ciascuno scatto. – Continuo - 7 f/s, 14 bit, Continuo - 9 f/s, 12 bit, Continuo - 15 f/s, 12 bit: Le impostazioni automatiche (regolazione dell’esposizione nelle modalità P/A/S, bilanciamento automatico del bianco e autofocus) vengono calcolate prima del primo scatto e sono applicate a tutti gli scatti successivi della stessa serie. |
| Messa a fuoco | |
| Campo di lavoro | 30cm a ∞ Con impostazione macro: da 17cm |
| Modalità di messa a fuoco | Automatica o manuale Con regolazione manuale: a scelta, come assistente di messa a fuoco sono disponibili la funzione lente d’ingrandimento (Ingrand. autom.) e la marcatura contorni (Focus Peaking) |
| Sistema Autofocus | AF ibrido mediante la combinazione di rilevamento di contrasto, mappa di profondità e rilevamento di fase con i punti di messa a fuoco AF nel sensore. |
| Modalità Autofocus | AF intelligente (seleziona in automatico tra AFs e AFc), AFs, AFc, impostazione AF memorizzabile, optional Touch AF |
| Metodi di misurazione dell’autofocus | Spot (modificabile), Campo (modificabile e modulabile), Multi-Area, Zona (modificabile), Riconoscimento delle persone, Riconoscimento delle persone e degli animali, Tracking |
| Campi di misura dell’autofocus | 315 |
| Esposizione | |
| Misurazione dell’esposizione | TTL (misurazione dell’esposizione con l’obiettivo), con diaframma di lavoro |
| Principio di misurazione | La misurazione dell’esposizione avviene tramite il sensore d’immagine per tutti i metodi di misurazione dell’esposizione, sia nella modalità Live View che nella modalità telemetro |
| Metodi di misurazione dell’esposizione | Spot, Prevalenza al centro, Prevalenza zone chiare, Multi-zona |
| Modalità di esposizione | Programma automatico (P) Priorità diaframma (A) - regolazione manuale del diaframma Priorità di tempi (S) - regolazione manuale del tempo di posa Manuale (M): regolazione manuale del tempo di posa e del diaframma Diverse varianti di programma completamente automatico (Modalità Scene): AUTO, Sport, Ritratto, Paesaggio, Ritratto notturno, Neve / Spiaggia, Fuochi artificiali, Lume di candela, Tramonto, Digiscopia |
| Compensazione dell’esposizione | ±3EV a incrementi di 1⁄3EV |
| Bracketing automatico | 3 o 5 scatti, incrementi tra gli scatti fino a 3EV, a incrementi di 1⁄3EV Compensazione dell’esposizione opzionale disponibile: fino a ±3EV |
| Campo di sensibilità ISO | Photo: Auto ISO 100 bis ISO 100 000 Manual ISO 50 bis ISO 100 000 Video: |
| Bilanciamento del bianco | Automatico (Auto), impostazioni predefinite (Sole, Nuvoloso, Ombra, Incandescenza, Flash), Misurazione manuale (Grigio medio), regolazione manuale della temperatura del colore (Temperatura colore, da 2000K a 11500K) |
| Flash | |
| Connessione del flash | Tramite la slitta porta accessori |
| Sincro flash | 1/2000s, possibilità di utilizzare tempi di posa più lunghi se il sincro flash non viene raggiunto: commutazione automatica sulla modalità flash lineare TTL con flash di sistema Leica con funzione HSS |
| Misurazione dell’esposizione flash | Tramite la misurazione del prelampo TTL con prevalenza al centro con flash Leica (SF26, SF40, SF58, SF60, SF64) o flash compatibili, telecomando flash SFC1vvv |
| Compensazione dell’esposizione del flash | SF40: ±2EV a incrementi di 1⁄2EV SF60: ±2EV a incrementi di 1⁄3EV |
| Dotazione a corredo | |
| Microfono | Stereo |
| Audio USB | Supporto di nuovi dispositivi audio USB di RØDE: VideoMic GO II, VideoMic NTG, Wireless GO II, Wireless ME e di microfoni USB compatibili |
| Altoparlante | Mono |
| WLAN | Funzione WLAN per la connessione con la app “Leica FOTOS”. Disponibile nell’Apple App Store™ o nel Google Play Store™. 2,4GHz 5GHz EU/ US/ CN IEEE802.11b/g/n: canale 1–11 (2412–2462MHz) Client mode: (solo per uso in interni) IEEE802.11a/n/ac: canali 36–64 (5180–5320MHz) Access point + client mode: IEEE802.11a/n/ac: canali 149–165 (5745–5825MHz) JP Access point + client mode: (solo per uso in interni) IEEE802.11a/n/ac: canali 36–48 (5180–5240MHz) Client mode: (solo per uso in interni) IEEE802.11a/n/ac: canali 52–144 (5260–5720MHz) ROW - Potenza massima di trasmissione (E.I.R.P.): <14dBm, metodo di codifica: WLAN compatibile WPA™/WPA2™/WPA3™ |
| Bluetooth | Bluetooth 5.0 LE: canali 0–39 (2402–2480MHz), potenza massima (e.i.r.p.): 10dBm |
| GPS | Attivabile tramite la app Leica FOTOS, non disponibile ovunque a causa delle leggi locali vigenti nei singoli Paesi. I dati vengono iscritti nell’intestazione Exif dei file immagine. |
| Lingue dei menu | Inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese, russo, giapponese, cinese tradizionale, cinese semplificato, coreano |
| Alimentazione elettrica | |
| Batteria (Leica BP-SCL6) | Batteria ricaricabile agli ioni di litio, tensione nominale 7,2V (DC); capacità: 2200mAh (almeno), 350 riprese (in base allo standard CIPA, con Indicatori/AF autom. Off = 5s); fabbricante: Panasonic Energy (Wuxi) Co. Ltd., Made in China |
| Caricabatterie (Leica BC-SCL4) | Ingresso: AC 100–240V, 50/60Hz, 0,25A, commutazione automatica; uscita: DC 8,4V, 0,85A; fabbricante: Salom Electric (Xiamen) Co., Ltd., Made in China |
| Ricarica mediante USB | Performance ottimale con caricabatterie a 9V (occorre un caricabatterie wireless da 10W) |
| Ricarica wireless | Optimal performance with 9 V chargers (10 W Charging Pad required) |
| Valori nominali tensione/corrente di ingresso | Rated values for input voltage/power 7.2 V 2.3 A (battery), 5 V 3.0 A / 9 V 2.5 A (USB) |