Foot to Foot

Kylie Shea con la Leica Q3 43
Kylie shea with a leica camera

Il progetto Foot to Foot è una delle opere più importanti che abbia mai creato. Cavalcando le onde emotive e creative insieme alla mia Q3 43, questo viaggio molto delicato mi ha permesso di mettere a fuoco l’essenza della magia di cui ero testimone, raccontando la mia storia come solo una fotocamera Leica riesce a fare.

Kylie Shea

“Il mio processo creativo non può essere forzato, ed è importante tenere a mente questo concetto durante un lavoro. Credo di avere avuto sempre presente questa visione. Partendo da una selezione di autoritratti e fotografie del passato, ho creato una mood board che raccontava la storia attraverso lavori che avevo realizzato in modo spontaneo da quando ho iniziato a usare le fotocamere Leica nel 2020. 

L’intento è tutto; e per me creare con un cuore puro e sincero in qualsiasi cosa si faccia è fondamentale, è la base di ogni processo creativo al quale mi sia mai dedicata. Se a un certo punto viene a mancare questa base, mi fermo. La mia insegnante di danza diceva sempre: “L’arte è verità e senza verità non esiste arte”. Che stia danzando, fotografando o facendo riprese video, per me la verità va sempre onorata.”

Leica Q3 43

"Dalle luci sfavillanti della scena mondiale ai momenti privati da sola nella scuola di danza, ho sempre con me una fotocamera."

- Kylie Shea

"L’idea di questo video esisteva già da molto prima che lo realizzassi. Non si trattava tanto di sviluppare l’idea, quanto soprattutto di credere nelle mie capacità di rappresentare e onorare la tradizione che ha dato forma a ciò che sono come donna e come artista. Nella mia mente ho subito immaginato di dare vita a Foot to Foot in uno dei luoghi più magici al mondo, il Tacoma City Ballet. Nelle assi del pavimento della sala da ballo e negli archi delle finestre dell’atelier sembra quasi di toccare la storia con mano. Come spiego nel video, è stata innanzitutto la tradizione del “foot to foot” a portarmi qui, perché per me questo è il luogo sacra della danza che ho ereditato dopo la scomparsa della mia insegnante nel 2009. Pensando all’importanza del retaggio, il parallelismo tra la famiglia del balletto e la famiglia Leica è stato innegabile ed ha creato la base visiva per condividere il modo in cui coniugo la passione per la danza con quella per la fotografia, portando avanti lo spirito della mia insegnante."

Ballet dancer with a Leica camera in front of her face

"Questa non è la mia storia, ma la nostra storia, perché la tradizione del “foot to foot” rappresenta il lignaggio che collega i ballerini di danza classica di tutto il mondo, tutto ciò che è stato, che siamo e che sarà. È facile perdersi nell’intensità dell’impegno che la danza classica richiede a chi la pratica. I ballerini professionisti che danzano in una compagnia, i giovani studenti o anche gli adulti alle prime armi con quest’arte, tutti spesso hanno l’impressione che l’allenamento prosciughi tutte le loro energie mentali ed emotive, per non parlare di quelle fisiche. Ho scoperto che in questi momenti, se allargo la visione e guardo l’insieme, mi ricordo che l’arte alla quale dedichiamo la vita vuol dire anche tramandare la tradizione della danza, e questo mi aiuta a trovare la forza e lo slancio per andare sempre avanti."

Kylie Shea with a leica camera

"Spero che la storia “Foot to Foot” possa essere un promemoria gentile per le persone di ogni provenienza, non solo per i ballerini. Spero che il rispetto, l’onore e la venerazione verso tutti coloro che sono venuti prima di noi attraversi tutte le vocazioni artistiche e sia imperativo per la nostra crescita collettiva e individuale, come artisti ed esseri umani."

Kylie Shea

Ballet dancer on stage in an empty theater

"La Q3 43 passava fluidamente insieme a me dai momenti più spettacolari a scuola e sul palco ai dettagli più intimi delle mie “punte” malridotte, e questo grazie anche all’esclusivo obiettivo APO Summicron da 43 mm. La versatilità di questa fotocamera ha liberato la mia mente dal pensare se avevo l’attrezzatura giusta, lasciandomi semplicemente fluire nel momento presente."