Ancora una volta, la Celebration of Photography è stata un momento clou del calendario del Leitz Park, riunendo la comunità internazionale Leica. L'evento del 9 e 10 ottobre non è stato solo una celebrazione dei vincitori del Leica Oskar Barnack Award, Davide Monteleone e Maria Guțu, ma anche un momento per onorare l'inserimento di Herlinde Koelbl nella Leica Hall of Fame.
I vincitori LOBA 2024, Davide Monteleone e Maria Guțu: I due vincitori di quest'anno sono stati premiati con il Leica Oskar Barnack Award 2024 nel corso di una cerimonia che si è svolta presso la sede Leica la sera del 10 ottobre 2024. Nella 44a edizione del premio di fotografia, la giuria LOBA ha assegnato il premio principale a Davide Monteleone, nato in Italia nel 1974 e attualmente residente in Svizzera. Nella sua serie “Critical Minerals – Geography of Energy”, il fotografo esamina i complessi effetti geopolitici, sociali e ambientali dell’odierna industria internazionale dell’energia con particolare attenzione alla rinnovabilità. La fotografa Maria Guţu, nata in Moldavia nel 1996, è stata la vincitrice LOBA nella categoria esordienti con la sua personalissima serie “Homeland”, che esplora la migrazione di manodopera dal suo paese d'origine. Entrambe le serie e la LOBA Shortlist 2024 completa, con le opere di altri dieci artisti, saranno esposte all’Ernst Leitz Museum fino a gennaio 2025. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web www.leica-oskarbarnack-award.com
Herlinde Koelbl alla Leica Gallery Wetzlar. La stessa sera della cerimonia di premiazione LOBA, Herlinde Koelbl è entrata a far parte della Leica Hall of Fame, nel foyer di Leica Camera AG. La sera prima aveva raccontato in modo molto personale il suo lavoro in un interessante colloquio con Karin Rehn-Kaufmann. Come osservatrice acuta, autrice esperta e cronista perspicace, è da tempo una delle fotografe tedesche più importanti ed è nota soprattutto per i suoi progetti a lungo termine. Con circa 50 opere provenienti da 10 serie, la mostra ora aperta alla Leica Gallery Wetzlar offre spunti illuminanti sulla ricca vita lavorativa della fotografa, nata nel 1939. La mostra presenta fotografie dei gruppi di lavoro “Artist Portraits” e “The German Living Room”, nonché ritratti di Angela Merkel della serie “Traces of Power”. La Leica Picture of the Year 2024 fa invece parte di una delle sue serie più recenti, “Metamorphoses”, in cui la fotografa esplora la bellezza della transitorietà sotto forma di fiori appassiti. La Leica Picture of the Year è disponibile in edizione limitata in tutto il mondo esclusivamente tramite le Leica Galleries.
Celebration of Photography – un luogo di incontri: Ancora una volta, l’evento si è rivelato un’esperienza fantastica per tutti gli ospiti e, oltre alle cerimonie di premiazione e alle mostre, ha trattato un'ampia gamma di argomenti legati alla fotografia Leica.
Attendiamo il prossimo anno con entusiasmo e anticipazione, poiché questo segnerà un intero secolo di fotografia Leica, con le prime fotocamere Leica prodotte in serie nel 1925.
Leica Camera AG desidera ringraziare tutto lo staff, i partner e i sostenitori che anche quest'anno hanno reso possibile la Celebration of Photography. Un ringraziamento particolare va a WhiteWall e Weingut Leitz. .
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a:
Leica Camera Italia srl
Giada Triola
Responsabile comunicazione e eventi
E-Mail: giada.triola@leica-camera.com
Internet: www.leica-camera.com
Leica Camera
Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.
Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.
Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).