LEICA M11

</
Tipo di fotocamera Fotocamera digitale telemetro
Dimensioni 139 x 38,5 x 80mm
Peso Nero: circa 530 g/455 g (con/senza batteria)
Argento: circa 640 g/565 g (con/senza batteria)
Materiale Nero: corpo esterno interamente metallico in magnesio e alluminio, rivestimento in ecopelle
Argento: corpo esterno interamente metallico in magnesio e ottone, rivestimento in ecopelle
Memoria tampone 3 GB
DNG™: 15 immagini
JPG: > 100 immagini
Dimensioni del sensore Sensore CMOS, pixel pitch: 3,76 μm, 35 mm: 9528 x 6328 pixel (60,3 MP)
Supporti di memoria UHS-II (consigliato), scheda di memoria UHS-I, SD/SDHC/SDXC (schede SDXC fino a 2 TB),
memoria interna: 64 GB
Attacco obiettivo Attacco a baionetta Leica M con sensore supplementare per codifica a 6 bit
Condizioni d’esercizio Da 0 °C a +40 °C
Interfacce Slitta porta accessori ISO con contatti aggiuntivi per i flash Leica e il mirino Leica Visoflex 2 (disponibile come accessorio), USB
3.1 Gen1 tipo C
Attacco filettato per treppiede A 1⁄4 DIN 4503 (1⁄4”) in acciaio inox nel fondello
Processore Serie Leica Maestro (Maestro III)
Filtri Filtro selettivo dei colori RGB, filtro UV/IR, nessun filtro passa-basso
Formato file DNG™ (dati non elaborati, compressi senza perdite), DNG + JPG, JPG (DCF, Exif 2.30)
Risoluzione foto

DNG™
L-DNG 60,3 MP 9528 x 6328 pixel
M-DNG 36,5 MP 7416 x 4928 pixel
S-DNG 18,4 MP 5272 x 3498 pixel

JPG
L-JPG 60,1 MP 9504 x 6320 pixel
M-JPG 36,2 MP 7392 x 4896 pixel
S-JPG 18,2 MP 5248 x 3472 pixel

Indipendentemente da formato e risoluzione, viene sempre utilizzata tutta l’area del sensore.
Zoom digitale 1,3x e 1,8x disponibile (sempre basato su L-DNG e L-JPG)

Dimensione file

DNG™
L-DNG circa 70–120 MB
M-DNG circa 40–70 MB
S-DNG circa 20–40 MB

JPG
L-JPG circa 15–30 MB
M-JPG circa 9–18 MB
S-JPG circa 5–9 MB

JPG: a seconda della risoluzione e dei contenuti dell’immagine

Profondità di colore DNG™: 14 bit, JPG: 8 bit
Spazio colore sRGB
Mirino/Monitor  
Mirino Telemetro a cornice luminosa grande e luminoso con correzione automatica della parallasse, regolato su -0,5 diottr.; lenti di correzione
diottrica da -3 a +3 diottr. Disponibili
Visualizzazione Display digitale a quattro posizioni con punti in alto e in basso, delimitazione del campo immagine: tramite accensione di due cornici: 35 mm + 135 mm, 28 mm + 90 mm, 50 mm + 75 mm (commutazione automatica montando l’obiettivo)
Correzione di parallasse La deviazione orizzontale e verticale tra il mirino e l’obiettivo viene compensata automaticamente in base alla rispettiva regolazione
della messa a fuoco. Corrispondenza tra immagine nel mirino e immagine vera e propria. Le dimensioni della cornice luminosa corrisponde
alla distanza:
– su 2 m: le dimensioni esatte del sensore di circa 23,9 x 35,8 mm
– su infinito: (a seconda della lunghezza focale) da circa 7,3 % (28 mm) al 18 % (135 mm)
– meno di 2 m: meno delle dimensioni del sensore
Ingrandimento del mirino 0,73x (per tutti gli obiettivi)
Telemetro a base lunga Telemetro a sovrapposizione e a coincidenza al centro del mirino come campo chiaro
Monitor 2,95” (Active Matrix TFT), vetro di protezione Gorilla Glas 5, 2 332 800 pixel (dots), formato 3:2, possibilità di controllo tattile