Leica Camera AG lancia una nuova iniziativa di finanziamento di progetti: nel 2026 viene indetto il primo LOBA Women Grant
Wetzlar, 11 novembre 2025

Nell’ambito del Leica Oskar Barnack Award (LOBA), la nuova categoria di progetti finanziati è dedicata esplicitamente alle fotografe

Il LOBA Women Grant è un sostanzioso finanziamento che offre alle fotografe la possibilità di realizzare nuove idee e serie fotografiche, che verranno poi presentate nel contesto del Leica Oskar Barnack Award (LOBA). Con questa nuova iniziativa, ai riconoscimenti per le categorie Main e Newcomer nelle edizioni future del LOBA si aggiungerà anche il LOBA Women Grant. A differenza delle categorie esistenti, per questo nuovo finanziamento sarà selezionata un’idea di progetto che verrà poi presentata per la prima volta in occasione del LOBA dell’anno successivo. Si tratta di un nuovo impegno a favore della promozione della fotografia, inserito nel programma del centenario 2025 di Leica: nel corso dell’intero anno, accompagnate dal motto “Cent’anni di Leica: testimone di un secolo”, si svolgono le celebrazioni del centenario della prima Leica prodotta in serie: la Leica I.

Sulla base delle esperienze del Leica Women Foto Project Award, nato nel 2019 ad opera di Leica Camera USA, il nuovo LOBA Women Grant assume da quest’anno una dimensione più globale, incoraggiando le fotografe di tutto il mondo a far conoscere al pubblico i loro progetti. Prendendo atto della persistente disparità di genere nel campo della fotografia, il LOBA Women Grant vuole garantire alle fotografe riconoscimento e visibilità a livello internazionale.

Il premio è rivolto alle fotografe professioniste di età superiore ai 21 anni. A differenza degli altri due premi LOBA, che prevedono una selezione delle proposte da parte di presentatori delle candidature, al momento per questo concorso sono prese in considerazione le bozze di progetti significativi inviate spontaneamente da parte delle candidate. Le fotografe possono candidarsi proponendo una nuova idea o un progetto già in corso. Conclusa questa prima fase, la giuria del LOBA, che cambia ogni anno, seleziona la candidata, consentendole di completare l’opera sino all’edizione successiva del LOBA nell’anno seguente. La serie del LOBA Women Grant entrerà quindi a far parte della rosa di finalisti del LOBA. Questa nuova iniziativa prevede un finanziamento di 10.000 euro alla candidata selezionata, che riceverà anche una fotocamera Q e il supporto professionale durante il periodo di realizzazione e produzione del suo progetto.

Pur essendo libero, il focus tematico è circoscritto dalle linee guida del LOBA, che si pone l’obiettivo di premiare quelle serie fotografiche in cui la complessa relazione tra l’uomo e l’ambiente viene rappresentata in tutte le sue multiformi sfaccettature. “Oltre al confronto critico con le sfide sociali, ecologiche o politiche, il nostro intento è anche e soprattutto quello di incoraggiare le fotografe a presentare progetti che dimostrino prospettive di speranza, che documentino soluzioni capaci di offrire ispirazione, o che diano visibilità a percorsi di trasformazione. Anche le serie che infondono coraggio e che evidenziano cambiamenti positivi hanno un ruolo importante in questo contesto e sono assolutamente benvenute”, dichiara Karin Rehn-Kaufmann, che in qualità di Art Director e Rappresentante Generale delle Gallerie Leica dirige anche il LOBA.

La fase di presentazione delle candidature per il primo LOBA Women Grant parte l’11 febbraio e si conclude il 15 marzo 2026. Qui di seguito sono specificati in dettaglio requisiti, termini e condizioni per la candidatura: www.leica-oskar-barnack-award.com/en/

La serie della prima vincitrice del premio LOBA verrà presentata a ottobre 2027 nella città di Wetzlar, per poi essere esposta in altre gallerie Leica e in occasione di festival fotografici.

 

Cent’anni di Leica: testimone di un secolo

Nel 2025 Leica Camera AG celebra il centenario della Leica I. Presentata per la prima volta al pubblico nel 1925 in occasione della fiera di primavera di Lipsia, fu la prima fotocamera 35 mm prodotta in serie e riuscì a superare tutte le aspettative. Grazie al suo formato compatto e maneggevole, aprì la strada ad applicazioni fotografiche completamente nuove. Con il motto “Cent’anni di Leica: testimone di un secolo”, Leica Camera AG celebra in giro per il mondo la produzione ininterrotta di apparecchi fotografici nonché della fotocamera che ha rivoluzionato la fotografia. In occasione degli eventi internazionali organizzati dalle locali rappresentanze Leica, nelle metropoli di Dubai, Milano, New York, Shanghai e Tokio, vengono presentati nel corso dell’anno progetti culturali ed eccezionali edizioni speciali del prodotto. Le celebrazioni hanno raggiunto l’apice a giugno, con la settimana del centenario organizzata a Wetzlar, la città in cui ha sede l’azienda. A tutto questo si aggiungono le esposizioni di alta caratura allestite nella rete internazionale di gallerie Leica, con opere di fotografe e fotografi d’eccellenza.

 

Per ulteriori informazioni: 

Leica Camera Italia srl
Giada Triola
Responsabile PR e eventi
Leica Galerie Milano Coordinator
E-Mail: giada.triola@leica-camera.com
Internet: www.leica-camera.com 

Comunicato-stampa_LOBA-Women-Grant_Novembre_2025_IT.pdf
Italian
pdf 136.58 KB

Leica Camera

Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.

Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.

Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).