Continua il trend di crescita di Leica Camera nell’esercizio 2024/2025
Wetzlar, 30 settembre 2025

La crescita globale della domanda di fotocamere e prodotti innovativi contribuisce all’incremento del fatturato nel segmento chiave della fotografia e in nuove aree di business.

Nell’esercizio fiscale 2024/2025 appena concluso il Gruppo Leica Camera ha raggiunto di nuovo un fatturato record. Nel 2025 la società ha celebrato il centenario del lancio sul mercato della Leica I, registrando un record per il quarto anno consecutivo, con il fatturato più alto della sua storia e una redditività in crescita. Dall’aprile del 2024 alla fine di marzo 2025, il fatturato del produttore di strumenti ottici di alto livello è aumentato del 7,6% raggiungendo circa 596 milioni di euro (esercizio precedente: 554 milioni di euro). I motori di questa crescita sono stati soprattutto l’area chiave della fotografia e lo sviluppo del settore dei dispositivi mobili (smartphone). Nello stesso periodo di riferimento, si è ampliata considerevolmente anche l’area di business dei proiettori per home cinema di alta fascia (Smart Projection), degli accessori di lifestyle (Watches) e delle lenti per occhiali di alta qualità (Eyecare), contribuendo all’ulteriore incremento del fatturato complessivo del Gruppo. Nel contesto di un mercato difficile e impegnativo, il segmento dell’ottica sportiva si è dimostrato robusto, confermandosi il secondo maggiore settore di business di Leica come nell’anno precedente.

Il perdurare del successo del Gruppo Leica Camera è frutto di un orientamento strategico vincente. La società è focalizzata sul rafforzamento dei settori di prodotti nelle aree di competenza dell’ottica e della meccanica e, grazie a concetti di design e di utilizzo efficaci, riesce a creare un’esperienza del prodotto unica nel suo genere.

Matthias Harsch, CEO di Leica Camera AG, dichiara: “Alla crescente domanda di fotocamere a livello mondiale rispondiamo con i nostri prodotti di altissima qualità Made in Germany. Nell’ultimo esercizio abbiamo presentato modelli classici di fotocamere ma anche prodotti nuovi, come l’app Leica LUX e il mini proiettore Leica Cine Play 1. Il successo della nostra attività si basa sull’innovazione e sull’ampliamento della nostra rete di distribuzione globale”.

Nuova crescita in tutte le aree geografiche

Nell’esercizio fiscale 2024/2025, il Gruppo Leica Camera è riuscito a registrare fatturati elevati in tutte le aree geografiche del mondo. I ricavi più importati sono stati in Europa, con un incremento del 7,6%, attribuibile in particolare alla forte crescita in Germania (+11,4%). Anche in Asia e nel Nord America il fatturato ha registrato un andamento positivo, rispettivamente del +7,3% e del +6,2%. Il Gruppo Leica Camera ha ampliato la propria rete di distribuzione internazionale e la propria posizione in mercati strategicamente importanti con l’apertura di nuovi Leica Store, come in Cina (Wuhan), Giappone (Tokyo) e Corea del Sud (Seoul). Anche l’attività online ha contribuito alla crescita del Gruppo con un aumento del 12,5%. In prospettiva, Leica Camera punta all’ulteriore espansione della rete retail e, grazie al suo modello multicanale e all’integrazione di attività commerciale fisica, e-commerce e aste, si è guadagnata una posizione esclusiva.

Fattori di successo e nuovi prodotti innovativi nel settore fotografia

Nel corso dell’ultimo esercizio fiscale, Leica Camera ha lanciato numerose fotocamere nuove, che hanno contribuito all’aumento del fatturato. Leica Camera è una delle poche aziende che continua a produrre fotocamere analogiche. Nell’ambito delle fotocamere digitali è stata la Leica Q3 a trainare le vendite: si tratta di una fotocamera compatta a pieno formato, disponibile dal settembre 2024 anche con obiettivo a focale fissa da 43 mm. Si è registrata una forte domanda anche per i modelli Leica SL3 e SL3-S, due fotocamere a sistema di pieno formato. La nuova entrata nella gamma è stata la Leica D-Lux 8, come fotocamera compatta più piccola. Nell’ambito del sistema M, con la M11-D Leica ha presentato una variante senza display digitale della sua leggendaria fotocamera digitale a pieno formato.

Espansione delle altre aree di business

Per quanto riguarda il settore dell’ottica sportiva, nel corso dell’ultimo esercizio Leica ha iniziato a esplorare nuovi gruppi target oltre a quello della caccia e dell’osservazione naturalistica. I binocoli della linea Leica Ultravid Compact Colorline si rivolgono principalmente agli appassionati di avventura, agli esploratori urbani e agli amanti della natura. Parallelamente, Leica è impegnata nell’ulteriore digitalizzazione del proprio portfolio di articoli di ottica sportiva, per esempio termocamere e dispositivi di misurazione della distanza.

Nell’ambito dei dispositivi mobili, prosegue positivamente la partnership strategica con Xiaomi nel segmento dell’imaging mobile. A settembre 2024 le due aziende hanno presentato la serie Xiaomi 14T con ottica Leica, mentre a marzo 2025 la serie Xiaomi 15 con i nuovi obiettivi Leica Summilux per una profondità e un’espressività migliori. A giugno 2024 Leica ha ampliato il proprio ecosistema digitale presentando Leica LUX, un’app fotografica professionale per iPhone che ha riscosso grande successo con oltre un milione di download. A febbraio 2025 è seguita la Leica LUX Grip, un’impugnatura per smartphone con pulsante di scatto e funzione zoom, la cui maneggevolezza e sensazione al tatto la rendono simile a una classica fotocamera Leica.

Nell’area di business Smart Projection, a novembre 2024 l’offerta Leica per l’home cinema si è ampliata con il Cine Play 1, un mini proiettore, pratico da trasportare, che offre un’esperienza cinematografia personalizzata a casa e in trasferta. Nell’ambito degli accessori, a febbraio 2025 nella collezione di orologi Leica è entrato il Leica ZM 12, modello di intramontabile eleganza con quadrante disponibile in quattro diverse versionis.

Cent’anni di Leica: testimone di un secolo

Nel 2025 Leica Camera AG celebra il centenario della Leica I. Presentata per la prima volta al pubblico nel 1925 in occasione della fiera di primavera di Lipsia, fu la prima fotocamera 35 mm prodotta in serie e riuscì a superare tutte le aspettative. Grazie al suo formato compatto e maneggevole, aprì la strada ad applicazioni fotografiche completamente nuove. Con il motto “Cent’anni di Leica: testimone di un secolo”, Leica Camera AG celebra in giro per il mondo la produzione ininterrotta di apparecchi fotografici nonché della fotocamera che ha rivoluzionato la fotografia. In occasione degli eventi internazionali organizzati dalle locali rappresentanze Leica, nelle metropoli di Dubai, Milano, New York, Shanghai e Tokio, vengono presentati nel corso dell’anno progetti culturali ed eccezionali edizioni speciali del prodotto. Le celebrazioni hanno raggiunto l’apice a giugno, con la settimana del centenario organizzata a Wetzlar, la città in cui ha sede l’azienda. A tutto questo si aggiungono le esposizioni di alta caratura allestite nella rete internazionale di gallerie Leica, con opere di fotografe e fotografi d’eccellenza.

 

Per ulteriori informazioni:

Leica Camera Italia srl
Giada Triola
Responsabile PR e eventi
Leica Galerie Milano Coordinator
E-Mail: giada.triola@leica-camera.com
Internet: www.leica-camera.com

Leica Camera

Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.

Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.

Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).