La definizione più vivace

Il Summicron-S 100 f/2 ASPH. (80 mm nel formato 35 mm) offre libertà creativa grazie ad una nitidezza spinta e altamente selettiva abbinata ad una progressione eccezionalmente gentile nello sfocato.

Un sofisticato trattamento multistrato assicura la migliore fedeltà cromatica e straordinarie sfumature nelle tonalità della pelle. Quale che sia l'apertura, la qualità d'immagine resta incredibilmente elevata. Inattaccabile dalle luci parassite, il Summicron-S impone nuovi standard negli scenari con illuminazione critica.

Teaser-Top-_-Summicron-S-2-100-ASPH.-_-1512x1008-BG-f4f4f4_teaser-1316x878.jpg

Versatile fotografia di ritratto della massima qualità

  • Versatile fotografia di ritratto al livello più elevato
  • Eccellente resa dell'immagine sull'intero campo di messa a fuoco e a tutte le aperture 
  • Notevolissima luminosità
  • Uso creativo di nitidezza e sfocato per la plasticità dei dettagli
  • Massima qualità d'immagine fino ai bordi grazie alle lenti asferiche
  • Obiettivo sigillato da polvere e intemperie

Prove di prestazioni

Summicron-S 100 f/2 ASPH. in azione

Teaser-Schräg-_-Summicron-S-2-100-ASPH.-_-1512x1008-BG-f4f4f4_teaser-1316x878.jpg

Informazioni tecniche

Lo schema ottico comprende sette elementi in cinque gruppi, con un elemento asferico sui due lati che minimizza le aberrazioni monocromatiche. Tre elementi con dispersione parziale anomala garantiscono un'accurata correzione delle aberrazioni cromatiche.

L'elemento flottante cementato posteriore porta ad una fenomenale riproduzione dei dettagli a tutte le distanze. Dato che la lunghezza dell'obiettivo non cambia, si ha un'ottima protezione da polvere e spruzzi, mentre vetri rinforzati sul primo e sull'ultimo elemento aumentano la robustezza.

Funzione di trasferimento della modulazione

Il valore MTF è indicato alla massima apertura, a f/5,6 e a f/8 per lunghe distanze di ripresa (infinito).

Viene mostrato il contrasto in percentuale per 5, 10, 20 e 40 lp/mm sull'altezza del formato 35mm, per strutture tangenziali (linea punteggiata) e sagittali (linea continua), in luce bianca. I dati per 5 e 10 lp/mm danno un'indicazione sul rapporto di contrasto per le strutture più grandi dell'oggetto. I dati per 20 e 40 lp/mm registrano la risoluzione delle strutture via via più fini dell'oggetto.

Distorsione e vignettatura

La distorsione è la deviazione dell'altezza reale dell'immagine (nella fotografia) rispetto alla sua altezza ideale. La distorsione relativa è data in percentuale. L'altezza ideale dell'immagine deriva dall'altezza dell'oggetto in funzione dell'ingrandimento. L'altezza dell'immagine di 27,04mm è la distanza radiale tra il bordo e il centro del campo immagine per il formato 30mm×45mm.

Il grafico della distorsione effettiva illustra l'aspetto delle linee diritte orizzontali e verticali nella fotografia.

La vignettatura è una riduzione continua dell'illuminazione verso i bordi del campo immagine. Il grafico mostra la perdita percentuale d'illuminazione sull'altezza dell'immagine. 100% significa nessuna vignettatura.

File di dati tecnici

Leica Summicron-S 100 mm f/2 ASPH.
English
pdf 1.58 MB

Dati tecnici

Teaser-_-Summicron-S-2-100-ASPH.-_-1512x1008-BG-ffffff_teaser-1316x878.jpg

Summicron-S 100 f/2 ASPH.

Spesso alla soddisfazione dei sogni fotografici manca solo un clic: prendi ora la decisione di elevare la tua arte fotografica ad un livello interamente nuovo.

Trova un negozio