LEICA CINE PLAY 1


4K di risoluzione
La risoluzione determina la finezza dei dettagli di un’immagine. Leica Cine Play 1 offre una risoluzione 4K con 3840 x 2160 pixel, per goderti i tuoi film e le serie preferite con la massima qualità. Grazie alla tecnologia XPR Pixel Shift, il Digital Light Processing (DLP) consente una risoluzione 4K con dimensioni contenute, garantendo a questo innovativo mini-proiettore smart di Leica un formato compatto e un peso relativamente ridotto.

Audio e video ad alta fedeltà
Leica Cine Play 1 riunisce in un unico sorprendente dispositivo una qualità audio e video di prima classe. I driver dinamici e la tecnologia audio surround DTS:X, con la possibilità di aggiungere casse acustiche supplementari, creano un’esperienza sonora immersiva. I due potenti altoparlanti integrati da 10 Watt ciascuno producono bassi profondi e suoni cristallini, che completano alla perfezione l’esperienza visiva.

Obiettivo zoom Leica Summicron per immagini fino a 300″
Realizzato secondo gli elevati standard qualitativi di Leica, l’obiettivo zoom Summicron unisce precisione e innovazione. Provvisto di lenti asferiche, assicura immagini in 4K di sorprendente nitidezza fino a 300″ e, grazie all’elevata stabilità della temperatura, mantiene le immagini nitide con un’impareggiabile costanza. La sorprendente qualità delle immagini è supportata dalla tecnologia proprietaria LIO™ (Leica Image Optimization), che grazie a speciali algoritmi assicura colori particolarmente naturali, ampia varietà di sfumature cromatiche e un contrasto eccellente.

Dolby Vision®
La tecnologia Dolby Vision® è un sistema di ottimizzazione dinamica dell’immagine in grado di riprodurre le immagini il più vicino possibile alla realtà. Questo effetto si può ottenere solo quando sia i dispositivi di registrazione sia i dispositivi finali sono in grado di elaborare questo standard, cosa che il Cine Play 1 è in grado di fare, grazie al suo potente processore di immagini e ai moderni algoritmi di elaborazione delle immagini.

Zoom ottico e digitale
Provvisto di zoom ottico e digitale, l’obiettivo zoom Leica Summicron offre varie possibilità di impiego per le più diverse condizioni ambientali. La distanza di proiezione e la dimensione dell’immagine possono essere adattate in modo flessibile allo spazio disponibile, fino a proiezioni professionali su grandi schermi o cinema all’aperto.
Lo zoom ottico modifica la lunghezza focale dell’obiettivo per ingrandire o ridurre l’immagine senza modificarne la copertura, e quindi senza compromettere la risoluzione. I dettagli rimangono nitidi e la risoluzione eccellente anche in caso di alto ingrandimento, per una qualità dell’immagine perfetta. Lo zoom digitale, invece, è una funzione software per ingrandire l’immagine attraverso il ritaglio e il ridimensionamento. Questa funzione garantisce maggiore flessibilità, in particolare nelle situazioni in cui è necessario un ulteriore adattamento dell’immagine. Utilizzando i due zoom, gli utenti possono sfruttare i vantaggi di entrambe le tecnologie: la straordinaria qualità dell’immagine garantita dallo zoom ottico e la maggiore flessibilità e l’adattamento avanzato offerti da quello digitale.

Connettività smart
Leica Cine Play 1 supporta numerose opzioni di collegamento wireless come Wi-Fi, Bluetooth, Apple AirPlay, Apple HomeKit, Screen Mirroring ecc. ed è provvisto di diverse porte (tra cui HDMI, USB, LAN, Audio Out). Grazie alla facilità di collegamento con smartphone, laptop e soundbar non ci saranno limiti alle possibilità di applicazione.

Streaming VIDAA U7 con interfaccia utente smart
La piattaforma di streaming VIDAA U7 offre accesso diretto a oltre 200 servizi di streaming nazionali e internazionali, come Netflix, YouTube, Prime Video, Disney+, Deezer, Red Bull TV, DAZN e molti altri. L’interfaccia facile e intuitiva permette di navigare tra i contenuti con estrema comodità tramite il telecomando o il comando vocale. Grazie all’app VIDAA è possibile collegare senza problemi lo smartphone al Cine Play 1 e riprodurre in streaming i contenuti tramite Apple AirPlay o lo Screen Mirroring.

Correzione trapezoidale
Correggendo automaticamente lo sfalsamento orizzontale e verticale, la correzione trapezoidale automatica garantisce un allineamento dell’immagine preciso e privo di distorsioni. Grazie a questa funzione, l’immagine proiettata è sempre perfettamente rettangolare, indipendentemente dalla posizione del proiettore, senza più alcuna necessità di noiose regolazioni manuali. La possibilità di posizionare il proiettore in modo flessibile, associata alla correzione trapezoidale automatica, garantisce facilità di utilizzo e immagini precise ed estremamente nitide.

Scocca in alluminio e frontale in vetro
Ispirato allo stile Bauhaus, Leica Cine Play 1 si distingue per un intramontabile design minimalista, che pone al centro la resistenza e l’eccellenza dei materiali. La scocca monopezzo in alluminio, abbinata all’elegante frontale in vetro, dona a questo mini-proiettore smart un tocco fuori da comune, garantendo anche durata e resistenza senza pari.

Supporto a pavimento
Sviluppato appositamente per il Cine Play 1, il supporto a pavimento Leica stabilisce nuovi standard in fatto di design e funzionalità per l’home cinema. Offre diverse opzioni di posizionamento ed è dotato di un sistema integrato di connessione che permette di fornire l’alimentazione attraverso la piastra di base, senza antiestetici cavi a vista. Oltre ad assicurare un aspetto ordinato, questo design intelligente permette un collegamento sicuro e affidabile, garantendo una qualità delle immagini ottimale e un’indisturbata esperienza immersiva come al cinema.

Allineamento dell’immagine automatico e manuale
Grazie all’allineamento automatico dell’immagine, Leica Cine Play 1 offre una soluzione intelligente per allineare senza sforzo la proiezione all’interno di uno schermo bianco con cornice nera. L’innovativa tecnologia riconosce la cornice adattando l’immagine di conseguenza. Questo permette di risparmiare tempo e assicura sempre una posizione ottimale dell’immagine sullo schermo, anche quando il proiettore non è collocato perfettamente di fronte. Dal menu è anche possibile intervenire manualmente sull’allineamento servendosi del telecomando.

Triplo laser RGB
L’unità laser RGB di Leica Cine Play 1 sfrutta tre sorgenti indipendenti per i colori primari rosso, verde e blu. Questa sofisticata tecnologia garantisce una riproduzione dei colori straordinaria, una maggiore efficienza energetica e una durata sorprendentemente lunga. La trasmissione diretta della luce sul chip DLP (Digital Light Processing), senza mischiare le tonalità, genera uno spazio colore assolutamente stabile con una copertura di oltre il 100% del rigoroso standard BT.2020.

Autofocus
L’autofocus del Cine Play 1 regola automaticamente la nitidezza dell’immagine per garantire una qualità ottimale della riproduzione. Grazie ai tasti di navigazione sul telecomando, è possibile anche personalizzare manualmente la messa a fuoco.

MEMC
L’acronimo MEMC sta per Motion Estimation and Motion Compensation. Si tratta di una tecnologia utilizzata per aggiungere frame supplementari tra quelli originali di una sequenza video, per garantire una riproduzione fluida e uniforme delle sequenze in movimento in modo da ottenere immagini naturali.

Game Mode
Con la modalità Game Mode disponibile nel Leica Cine Play 1, qualsiasi luogo può trasformarsi in un ambiente emozionante e adrenalinico per gli appassionati del gioco. Con una latenza inferiore a 12 millisecondi e un frame rate fino a 120 Hz, il Cine Play 1 è perfetto per quei giochi che richiedono tempi di reazione fulminei.

Filmmaker Mode
La modalità Filmmaker Mode garantisce un’esperienza visiva non alterata, il più fedele possibile alla visione creativa del regista. Grazie alla disattivazione di tutti i processi di elaborazione delle immagini, tra cui soppressione del rumore, regolazione della nitidezza dell’immagine e retroilluminazione dinamica, l’immagine viene riprodotta nella sua forma più pura, per un’esperienza visiva autentica e fedele a quanto previsto dalla post-produzione per la proiezione cinematografica.

3000 ANSI Lumen
Come il Leica Cine 1, anche il Cine Play 1 offre una sorprendente luminosità fino a 3000 ANSI lumen, che permette al proiettore di garantire riproduzioni brillanti e ricche di contrasto anche in ambienti luminosi, per vivere un’esperienza da cinema indimenticabile in qualsiasi condizione dii illuminazione. Buono a sapersi: l’unità di misura ANSI lumen è comunemente utilizzata per indicare la luminosità di TV e proiettori laser. A valori maggiori corrispondono immagini più chiare e luminose, anche alla luce del giorno.

Tecnologia DTS:X Virtual Surround Sound
L’elaborazione del segnale audio DTS Virtual:X integrata è ideale per un’autentica esperienza di audio surround tridimensionale. Collegata a un sistema di audio surround, questa tecnologia d’avanguardia elabora il suono in modo da creare un audio che sembra provenire da diverse direzioni. Sviluppata appositamente per l’home cinema, la codifica DTS:X produce un suono dinamico e spaziale, che permette all’ascoltatore di immergersi completamente nell’azione. Inoltre, grazie alle numerose opzioni di collegamento, come HDMI, S/PDIF o Bluetooth, è possibile accoppiare senza problemi anche altri diffusori al Cine Play 1, per creare un’esperienza audio ancora più intensa.

Portabilità
Leica Cine Play 1 si distingue per flessibilità e versatilità, alle quali contribuiscono soprattutto il suo peso ridotto e il formato compatto. Grazie alle opzioni di inclinazione e rotazione, si adatta con facilità a molti ambienti e diversi tipi di impiego. Con il supporto a pavimento è possibile posizionarlo praticamente ovunque a seconda delle esigenze, per il massimo della flessibilità.

Leica Image Optimization (LIO™)
Grazie alla tecnologia proprietaria Leica Image Optimization (LIO™), Leica applica la sua pluriennale esperienza nella tecnologia delle immagini anche nei proiettori home cinema. Gli speciali algoritmi utilizzati permettono di ottenere una riproduzione naturale dei colori, sfumature cromatiche progressive e un contrasto eccellente. Con Leica Cine Play 1 puoi goderti immagini in movimento straordinarie con l’impareggiabile qualità Leica, fino a 300 pollici di grandezza.

HDR10+ (High Dynamic Range)
HDR10+ offre una gamma dinamica e un contrasto maggiori rispetto ai video Standard Dynamic Range (SDR). La tecnologia dell’immagine permette ai contenuti video che supportano HDR10+ di elaborare e riprodurre metadati dinamici (mappatura dinamica dei toni), che visualizzano le informazioni dell’immagine con valori di colore, impostazioni di contrasto e livelli di luminosità ottimali. In abbinamento alla risoluzione 4K, l’immagine risulta più plastica, più brillante e più ricca di dettagli, perché i toni chiari e scuri vengono messi molto più in risalto.

Spazio colore BT.2020
Lo spazio colore esteso dello standard BT.2020 (Rec.2020), appositamente studiato per i proiettori laser 4K, crea un mondo di colori vivaci che supera di gran lunga l’esistente standard Full HD BT.709 (Rec.709). Questo spazio colore particolarmente esteso è coperto completamente soltanto da televisori e proiettori con triplo laser, come il Leica Cine Play 1, mentre altre tecnologie televisive non sono in grado di visualizzarlo per intero.

3D Mode
Con il Leica Cine Play 1, gli appassionati di cinema e film potranno ammirare film 3D realistici con immagini fino a 300″. Basta solo avere un paio di occhiali Active Shutter. Il DLP-Link del Cine Play 1 controlla la sincronizzazione wireless degli occhiali per la riproduzione separata dei contenuti dell’immagine per l’occhio destro e sinistro. Trasmettendo una sensazione di profondità e dimensione che le normali immagini in 2D non riescono a raggiungere, la funzionalità 3D è perfetta per trascorrere serate cinema indimenticabili e sessioni di gaming emozionanti. Cinefili e gamer possono immergersi nell’azione dove e quando vogliono, proprio come se facessero parte della scena.

Delicato per gli occhi e a basso consumo energetico
A differenza dei televisori tradizionali, Leica Cine Play 1 proietta la luce sulla parete e non direttamente verso gli occhi, che traggono beneficio dalla minore quantità di luce blu emessa, una luce di elevato livello energetico e particolarmente stressante. Questa concezione rispettosa per gli occhi, con lo zero percento di dannosa luce blu, ha perfino ottenuto una certificazione nel 2025. Inoltre, l’avanzata tecnologia al laser garantisce un’elevata efficienza energetica: le sorgenti di luce laser, infatti, generano meno calore e durano molto di più rispetto alle tradizionali lampade, per un consumo di energia ridotto e zero spese per la sostituzione della lampada.

Sostenibilità e riciclabilità
I materiali di alta qualità e l’accurata lavorazione del Cine Play 1 garantiscono una straordinaria sostenibilità. Il corpo e il supporto a pavimento sono realizzati in un unico pezzo di puro alluminio e pertanto sono riciclabili al 100%, mentre il frontale è di vetro molto resistente. Anche il generatore laser, dotato di avanzata tecnologia con chip, è costituito per la gran parte da componenti riciclabili, un chiaro vantaggio in termini di sostenibilità rispetto alle tradizionali TV LED e OLED.

HLG (Hybrid Log Gamma)
Grazie a questo standard, le emittenti televisive sono in grado di trasmettere flussi video via cavo o satellite in qualità SDR e HDR anche con una larghezza di banda limitata. Per poter riprodurre in SDR e HDR contenuti video conformi allo standard HLG è dunque necessario un proiettore compatibile HLG.