La seconda generazione monocromatica della famiglia Leica Q con sensore dedicato al bianco e nero
Cent’anni fa la Leica I ruppe le convenzioni e rivoluzionò la fotografia come prima fotocamera di formato 35 mm realizzata in serie. Questo spirito pionieristico continua a vivere nelle Leica Monochrom, con il coraggio di rinunciare intenzionalmente al colore e la scelta incondizionata per la fotografia in bianco e nero. Ieri come oggi, queste fotocamere rivelano l’approccio di chi vuole abbandonare i sentieri abituali per avventurarsi in nuovi mondi dell’espressione visiva. Con l’arrivo della Leica Q3 Monochrom si apre un nuovo capitolo della fotocamera compatta di pieno formato, che punta tutto sulla composizione con luci e ombre.
Seconda generazione monocromatica della famiglia Q, la Leica Q3 Monochrom ha un sensore dedicato al bianco e nero che le permette di concentrarsi sull’essenziale della fotografia, acquisendo soltanto i dati di luminosità. Grazie al suo sensore monocromatico da 60 MP con tecnologia Triple Resolution, le immagini risultano incredibilmente nitide, con una gamma dinamica e una profondità tonale straordinarie, senza filtri colorati e con la massima precisione dei dettagli. La Leica Q3 Monochrom può registrare immagini con risoluzione a scelta da 60, 36 e 18 megapixel, con ISO da 100 a 200.000, e video fino a 8K. In combinazione con il luminoso grandangolare a focale fissa Leica Summilux 1:1,7/28 ASPH., permette di realizzare in qualsiasi situazione scatti a basso rumore, dalla texture intensa e ricchi di sfumature, perfino in condizioni di illuminazione difficili.
Il design della Leica Q3 Monochrom rimane fedele all’estetica pulita delle Monochrom senza rinunciare ai tratti moderni della famiglia Q. Prodotta in Germania, è l’emblema della bellezza funzionale e sinonimo di lavorazione d’eccellenza con i materiali più pregiati. Il corpo macchina interamente in metallo e il paraluce si presentano con finitura laccata nera, come pure in nero, o grigio, sono le incisioni e la dicitura “Monochrom” sulla calotta, per un effetto sobrio arricchito dall’elegante rivestimento in pelle. Non da ultimo, l’assenza intenzionale del logo rosso Leica sottolinea il suo aspetto minimalista.
Il mirino OLED da 5,76 megapixel ad alta risoluzione, l’autofocus ibrido, veloce e preciso, e lo schermo touchscreen inclinabile si basano sulle potenti funzionalità della Leica Q3. Con il passaggio intuitivo in modalità macro, con una distanza minima di messa a fuoco di 17 cm, e la scelta tra comando automatico o manuale, anche la Q3 Monochrom offre una smisurata libertà creativa per foto e video in bianco e nero. È una fotocamera robusta, con grado di protezione IP52 che ne assicura la resistenza a polvere e schizzi di acqua.
Con lo zoom digitale da 28 a 90 mm e le numerose funzionalità video, la Leica Q3 Monochrom offre molteplici possibilità per dare espressione alla creatività quotidiana e realizzare scatti e riprese in bianco e nero di eccezionale qualità. La connettività comoda e affidabile all’app Leica FOTOS tramite Wi-Fi, Bluetooth, USB-C e micro HDMI, consente di trasferire con estrema velocità le riprese foto e video e integrarle in modo sicuro nel flusso di lavoro mobile.
Anche l’interfaccia utente della Leica Q3 Monochrom è facile da usare e strutturata in modo intuitivo, con la separazione chiara delle funzioni foto e video in base al colore che le identifica, assicurando un’ottima facilità di utilizzo grazie anche all’intelligente navigazione a icone e menu. Per la fine dell’anno Leica prevede di rendere disponibile il nuovo concetto operativo delle fotocamere Q anche per le Leica Q3 e Q3 43, tramite un aggiornamento del firmware.
All’interno della famiglia Q, la Leica Q3 Monochrom assume un ruolo leader anche grazie alla dotazione dell’innovativa tecnologia Content Credentials. È la prima fotocamera Q ad apporre alle foto una firma digitale conformemente alla Content Authenticity Initiative (CAI), per impedirne la contraffazione certificandone l’origine e tutte le successive modifiche.
Gli accessori opzionali allargano il campo della creatività, permettendo di personalizzare l’aspetto della nuova Leica Q3 Monochrom, che può essere integrata con gli accessori della Leica Q3. In occasione dell’uscita della Q3 Monochrom, Leica propone anche un’impugnatura con ricarica wireless e rivestimento in pelle coordinato, un filtro rosso e diverse tracolle.
La Leica Q3 Monochrom è disponibile dal 20 novembre 2025 presso i Leica Store di tutto il mondo, nel Leica Online Store e presso i rivenditori autorizzati. Il prezzo di vendita consigliato è 6.750 euro IVA inclusa.
Leica Camera
Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.
Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.
Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).