Raro prototipo M aggiudicato per 2,04 milioni di euro alla Leitz Photographica Auction n° 45
Fin dal loro inizio, gli eventi organizzati da Leitz Photographica Auction sono considerati un importante punto di incontro per la comunità internazionale, alla ricerca di ambiti pezzi da collezione provenienti dal mondo della fotografia. Tra questi, gli oggetti di valore dei 70 anni di storia della Leica M hanno sempre avuto un ruolo importante. Introdotta nel 1954, questa rivoluzionaria fotocamera a sistema è diventata la scelta preferita di molti dei fotogiornalisti più famosi al mondo, oltre che di fotografi eccezionali nel corso della seconda metà del 20° secolo. Per commemorare l'anniversario della serie M, il team dell'asta ha curato una raccolta di pezzi esclusivi che gettano nuova luce sulla storia di questo modello iconico in tutte le sue sfaccettature, come alcuni dei primi prototipi di sviluppo, che hanno suscitato notevole interesse da parte di una moltitudine di offerenti.
Prototipo M non numerato e serie di telai con crescente interesse
Tra gli oggetti di spicco c'era uno dei primi prototipi "M". Questo faceva parte del lotto numero 76, che si è rivelato il più conteso dell'asta, grazie al suo eccezionale significato storico. "Prodotta tra il 1948 e il 1949, questa fotocamera è uno dei primi prototipi conosciuti nella fase di sviluppo della serie M. La fotocamera non riporta un numero di serie ed è interamente costruita combinando parti uniche realizzate a macchina e a mano: senza dubbio uno dei lotti più straordinari che abbiamo mai avuto il privilegio di offrire," osserva Alexander Sedlak, Amministratore Delegato di Leitz Photographica Auction. La "M" è passata di mano per la cifra impressionante di 2.040.000 euro, comprese le commissioni d'asta. Questa fotocamera, messa all'asta insieme ad un esclusivo obiettivo Elmar 3,5/3,5 cm con attacco M, era stata originariamente stimata tra 600.000 e 700.000 euro. Un ulteriore approfondimento sulla storia della Leica M è stato fornito dal lotto 79, comprendente dieci diversi prototipi. Questi corpi macchina ("telai") sono stati costruiti dai tecnici Leica durante lo sviluppo della definitiva versione di produzione della "M", coprendo un impressionante arco temporale di 17 anni: da un telaio "Leica III" modificato risalente al 1936 ad un corpo macchina Leica M in alluminio prodotto nel 1953. Questo lotto è stato aggiudicato per 432.000 euro comprese le commissioni, superando così la stima di 300.000-340.000 euro.
M “Air Force” e lotto di beneficenza
“Non sono solo i prototipi M ad avere una rarità eccezionale e quindi un immenso valore collezionistico. Molte fotocamere della serie 'M', insieme ai relativi accessori, spiccano per una serie di altri motivi, ad esempio perché sono prodotte in quantità limitate per un’utenza di nicchia”, spiega Alexander Sedlak. Rientra in questa categoria una Leica M2 in vernice grigia, numero di serie 1005769, uno dei soli 20 esemplari consegnati nel 1960 alle "U.S. Air Forces in Europe" di Wiesbaden. Prodotta nel 1960, la fotocamera è stata messa all'asta con un valore stimato tra i 500.000 e i 600.000 euro e alla fine è stata aggiudicata a 900.000 euro, commissioni comprese.Come da tradizione per Leitz Photographica Auction, la casa d'aste ha dedicato un lotto a una causa di beneficenza. Quest'anno gli esperti hanno selezionato una Leica M6J, prodotta nel 1994 per commemorare il 40° anniversario della serie M. Questa fotocamera in edizione speciale, venduta con un obiettivo Elmar 2.8/50mm in montatura rientrante, ha raggiunto un prezzo finale di 9.000 euro, commissioni incluse.
Prossima asta a Wetzlar.
Come sempre, si conferma il motto: dopo l'asta è prima dell'asta! Il prossimo evento organizzato da Leitz Photographica Auction si terrà presso il Leitz Park di Wetzlar, sede di Leica Camera AG. La 46a edizione della Leitz Photographica Auction è prevista per il 26 giugno 2025, in coincidenza con le celebrazioni per il centenario della Leica I, presentata nel 1925.
Per domande riguardanti la registrazione e le offerte, si prega di contattare:
Leitz Photographica Auction
Andreas Schweiger
Tel. +43 1 523 56 59 – 18
andreas.schweiger@leitz-auction.com
Per richieste riguardanti la stampa e i media:
Yield Public Relations
Florian Mark
Tel. +43 676 352 5235
f.mark@yield.at
Leica Camera
Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.
Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.
Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).