Leica Summilux-M 50 f/1.4 ASPH.
Wetzlar, 13 aprile 2023

Nella sua lunga storia, Leica Camera AG ha rivoluzionato più di una volta il mondo della fotografia. Una di queste tappe epocali fu l'introduzione della serie Leica M nel 1954, che ha fatto la storia con le fotocamere e gli obiettivi M fino ai giorni nostri. Uno di questi leggendari obiettivi M vede ora un sostanziale perfezionamento, presentando la tecnologia più evoluta e aggiornata pur mantenendo il suo design compatto e leggero: il Leica Summilux-M 50 f/1.4 ASPH. – per darvi ancora maggiore flessibilità e libertà nello scattare le foto.

Con la sua lunghezza focale standard di 50 mm, il nuovo Summilux-M è adatto a quasi tutte le situazioni fotografiche. Come tutti gli obiettivi M, è caratterizzato da una qualità d'immagine elevatissima e inconfondibile. Il nuovo Summilux-M sfrutta tutto il potenziale prestazionale dei nuovi sensori fotografici, offrendo risultati eccezionalmente elevati nel dettaglio come nel contrasto, anche in condizioni di luce difficili. Inoltre, le 11 lamelle del diaframma al posto delle 9 precedenti migliorano visibilmente la rotondità del bokeh.

Anche la minima distanza di messa a fuoco è stata migliorata, passando da 70 cm a 45 cm. Ciò è stato reso possibile dallo speciale meccanismo a doppia camma appositamente sviluppato dai progettisti Leica. Di conseguenza, l'angolo di rotazione dell'anello delle distanze risulta notevolmente esteso rispetto al modello precedente, per una messa a fuoco ancora più precisa nell’intero campo di regolazione. Al contempo, non sono state modificate né la copertura angolare né la sensibilità della messa a fuoco, il che rende l'obiettivo particolarmente comodo da gestire anche nella nuova messa a fuoco ravvicinata estesa. Fino a 70 centimetri, la messa a fuoco opera come al solito, tramite il telemetro delle fotocamere M digitali e analogiche. Per la messa a fuoco ravvicinata nel campo esteso tra 70 e 45 centimetri, riconoscibile per una certa resistenza percettibile sulla ghiera, è necessario utilizzare la funzione Live View sullo schermo, l’accessorio Visoflex o l'app Leica FOTOS.

Proprio come il modello 35 mm della luminosa serie Summilux-M, anche il Summilux-M 50 f/1.4 ASPH. vede perfezionamenti ottici e tecnici di varia natura. Accuratamente calibrato sulla lunghezza focale di 50 mm, il suo paraluce rotondo è integrato direttamente nell'obiettivo per essere avvitato o svitato in qualsiasi momento con un semplice movimento del polso. Come il modello precedente, anche il nuovo Summilux-M 50 f/1.4 ASPH. è disponibile nella versione anodizzata argento o nera.

Questa classica lunghezza focale è adatta a tutte le fotocamere M attuali e future. In combinazione con l'adattatore M per L, il Summilux-M consente anche di fotografare e filmare con la Leica SL2 e la SL2-S. Questa è la compatibilità di sistema “Made by Leica”.

Il Leica Summilux-M 50 f/1.4 ASPH. sarà disponibile fin da subito in tutto il mondo presso i Leica Store, il Leica Online Store e i rivenditori autorizzati. Il prezzo al pubblico dell'obiettivo M sarà di € 4.550,00 IVA inclusa per la versione nera e di € 4.750,00 IVA inclusa per la versione argento.

Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a:

Leica Camera Italia srl
Giada Triola
Responsabile comunicazione e eventi
E-Mail: giada.triola@leica-camera.com
Internet: www.leica-camera.com

NEW_Press Release_Leica Summilux-M 50 f 1.4 ASPH_April 2023_IT
Italiano
pdf 196.95 KB

Leica Camera

Con una storia aziendale di oltre centocinquant’anni, Leica Camera AG è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di fotocamere, obiettivi e ottiche sportive. Nel quadro della sua strategia di sviluppo, l’azienda ha ampliato la propria attività alla fotografia mobile con smartphone e alla produzione di lenti per occhiali e di orologi di alta qualità; è anche presente nel segmento home-cinema con un’offerta di proiettori propri.

Con sede nella cittadina di Wetzlar, in Germania, e un secondo sito di produzione a Vila Nova de Famalicão, in Portogallo, Leica Camera AG dispone di una rete mondiale di propri distributori con oltre 120 Leica Store. L’azienda impiega 2.400 dipendenti e nell’esercizio fiscale 2023/24 ha raggiunto un fatturato di 554 milioni di euro.

Il marchio Leica è sinonimo di eccellente qualità, maestria artigianale tedesca e design industriale Made in Germany, tutto abbinato a tecnologie innovative. Elemento cardine della cultura del marchio è la promozione della cultura fotografica, con circa trenta gallerie Leica e le sedi della Leica Akademie presenti in tutto il mondo, alle quali si aggiungono premi di livello internazionale come il “Leica Hall of Fame Award” e il “Leica Oskar Barnack Award” (LOBA).