Leica M EV1: la prima fotocamera M con mirino elettronico integrato
Con la nuova M EV1 Leica Camera AG segna un altro traguardo fondamentale della sua storia aziendale e introduce un nuovo segmento nel sistema Leica M. Accanto ai modelli M digitali e analogici con telemetro ottico, la famiglia delle fotocamere M si allarga accogliendo un nuovo modello dotato di mirino elettronico integrato. La Leica M EV1 unisce i vantaggi del mirino elettronico (EVF) ai tradizionali valori del sistema M. Oltre a facilitare l’approccio al mondo della fotografia M, offre a tutti, indipendentemente dalla propria acutezza visiva, una messa a fuoco comoda e affidabile, in particolare con l’utilizzo dei luminosi obiettivi Leica Summilux e Noctilux con profondità di campo molto ridotta e in caso di creazione di immagini con grandangoli, teleobiettivi e obiettivi macro estremi.
Pioniera nel campo della fotografia, da cent’anni Leica Camera AG segue con coraggio la propria strada. Nel 1925 la Leica I, prima fotocamera di formato 35 mm prodotta in serie, rivoluziona la fotografia e si afferma come antenata diretta della Leica M. Come nessun’altra fotocamera, la Leica M incarna l’essenza della filosofia del marchio. Con l’iconico design, la precisa lavorazione artigianale “Made in Germany” e la qualità impeccabile, da oltre settant’anni esprime i valori e la tradizione Leica uniti all’innovazione e a tecnologie orientate al futuro. Da sempre, infatti, la Leica M riflette anche il costante sviluppo che si è susseguito nel corso delle generazioni. È il 2006 quando l’anima delle fotocamere M analogiche viene trasferita nell’era digitale dando vita alla M8. Gli attuali modelli, come la M11 Monochrom con il suo sensore bianco e nero, la M11-D senza display, la M11-P con tecnologia Content Credentials o le analogiche M6, MP e M-A, testimoniano lo spirito pionieristico e le peculiarità del sistema M.
Integrando il mirino elettronico in una fotocamera M, Leica soddisfa un desiderio spesso espresso dai clienti e amplia al contempo le possibilità applicative degli utenti M. L’uso intuitivo permette ai nuovi clienti di familiarizzare facilmente con il sistema M.
Il mirino della Leica M EV1 permette di pre-visualizzare l’immagine esattamente come apparirà nello scatto, a seconda dell’obiettivo, della lunghezza focale o del diaframma scelto. L’anteprima diretta dell’inquadratura e del piano di fuoco risulta decisamente vantaggiosa per la composizione dell’immagine, in particolare quando si usa un grandangolo o un teleobiettivo estremo. L’anteprima precisa e in tempo reale dell’esposizione offre una sicurezza in più e, con la sottoesposizione o la sovraesposizione mirata, estende i confini della creatività. Inoltre, la compensazione diottrica integrata consente di regolare in modo personalizzato l’immagine nel mirino in base alla propria acutezza visiva. Tramite un’apposita ghiera di regolazione è possibile scegliere le diottrie tra -4 e +2.
L’EVF da 5,76 megapixel ad alta risoluzione offre una brillante qualità dell’immagine, con una chiarezza straordinaria e una riproduzione del colore naturale. Tutti i dati rilevanti dello scatto, per esempio il tempo di posa, l’ISO e la correzione dell’esposizione, possono essere visualizzati all’esterno dell’immagine, che quindi rimane sempre completamente visibile. Il sensore oculare assicura il passaggio automatico tra mirino e display touchscreen.
Particolarmente facili da usare sono gli assistenti di messa a fuoco integrati, già presenti anche in altre fotocamere Leica. Il focus peaking evidenzia con contorni colorati l’attuale piano di messa a fuoco e supporta in tempo reale la messa a fuoco precisa dell’area desiderata dell’immagine. Anche la zoomata sull’area che interessa facilita la messa a fuoco manuale su due livelli di ingrandimento selezionabili, in modo automatico ruotando l’apposita ghiera o manuale tramite uno dei pulsanti funzione. Questo permette una messa a fuoco molto precisa, soprattutto in caso di obiettivi luminosi con scarsa profondità di campo e sulle distanze ravvicinate. Un pratico supporto è offerto dalla leva sul lato anteriore della fotocamera, che nelle fotocamere M con telemetro serve a visualizzare l’anteprima della cornice luminosa. Nella Leica M EV1 la leva può essere associata a uno degli assistenti di messa a fuoco o allo zoom digitale 1,3x o 1,8x. Azionandola semplicemente verso destra o sinistra, è possibile attivare o disattivare, a seconda della situazione, gli assistenti di messa a fuoco in modo rapido e comodo.
La M EV1 conferma il design intramontabile, funzionale e iconico delle fotocamere M. Realizzata a mano in Germania utilizzando materiali di primissima qualità, si presenta con un’estetica dalle linee pulite. Il rivestimento in pelle con motivo a losanghe e il lato anteriore dall’aspetto essenziale si differenziano volutamente dalle tradizionali fotocamere M con telemetro.
Dal punto di vista tecnico, la nuova fotocamera M si basa sulla Leica M11, con sensore full-frame CMOS BSI con tecnologia Triple Resolution, che si contraddistingue per la precisa riproduzione del colore, una stupefacente risoluzione dei dettagli, l’elevata gamma dinamica e un eccellente controllo del rumore. Gli scatti possono essere creati a scelta in formato DNG o JPEG con risoluzione da 60, 36 e 18 megapixel. Il processore Maestro III elabora velocemente i dati dell’immagine anche alla massima risoluzione e li memorizza nell’ampia memoria interna da 64 GB o su scheda SD. Le diverse opzioni di connettività, via Bluetooth, WiFi o cavo, offrono un collegamento rapido, pratico e affidabile con l’app Leica FOTOS. Con l’aiuto della tecnologia di comunicazione Bluetooth Low Energy le immagini possono essere trasmesse sullo smartphone con la massima efficienza energetica anche in background. Come nel caso della M11-P e M11-D, anche la nuova Leica M EV1 supporta Content Credentials, una tecnologia rivoluzionaria conforme alla Content Authenticity Initiative (CAI), con la quale è possibile apporre alle foto una firma digitale, che ne impedisce la contraffazione certificandone l’origine e tutte le successive modifiche.
La Leica M EV1 è disponibile dal 23 ottobre 2025 presso i Leica Store di tutto il mondo, nello store online di Leica e presso i rivenditori autorizzati. Il prezzo di vendita consigliato e di 7.950,00 euro IVA inclusa. Per migliorarne la maneggevolezza e la presa, è disponibile in opzione anche un’impugnatura con rivestimento in pelle coordinato, al prezzo di 395,00 euro IVA inclusa.
Cent’anni di Leica: testimone di un secolo
Nel 2025 Leica Camera AG celebra il centenario della Leica I. Presentata per la prima volta al pubblico nel 1925 in occasione della fiera di primavera di Lipsia, fu la prima fotocamera 35 mm prodotta in serie e riuscì a superare tutte le aspettative. Grazie al suo formato compatto e maneggevole, aprì la strada ad applicazioni fotografiche completamente nuove. Con il motto “Cent’anni di Leica: testimone di un secolo”, Leica Camera AG celebra in giro per il mondo la produzione ininterrotta di apparecchi fotografici nonché della fotocamera che ha rivoluzionato la fotografia. In occasione degli eventi internazionali organizzati dalle locali rappresentanze Leica, nelle metropoli di Dubai, Milano, New York, Shanghai e Tokio, vengono presentati nel corso dell’anno progetti culturali ed eccezionali edizioni speciali del prodotto. Le celebrazioni hanno raggiunto l’apice a giugno, con la settimana del centenario organizzata a Wetzlar, la città in cui ha sede l’azienda. A tutto questo si aggiungono le esposizioni di alta caratura allestite nella rete internazionale di gallerie Leica, con opere di fotografe e fotografi d’eccellenza.
About Leica Camera
Leica Camera AG is an international, premium manufacturer of cameras, lenses, and sports optics. As part of its growth strategy, the company has expanded its portfolio to include mobile imaging (smartphones) and the manufacture of high-quality spectacle lenses and watches, and is also represented in the home cinema segment with its own projectors.
Leica Camera AG, with its headquarters in Wetzlar, Germany, and a second production site in Vila Nova de Famalicão, Portugal, operates a global network of its own distribution companies with around 120 Leica Stores worldwide.
The Leica brand stands for excellence in quality, German craftsmanship and industrial design, combined with innovative technologies. An integral aspect of the brand culture is the promotion of the culture of photography, with around 30 Leica Galleries worldwide, the Leica Akademie and international awards such as the Leica Hall of Fame Award and the Leica Oskar Barnack Award (LOBA).
Please find further information at:
Leica Camera AG
Global Corporate Communications
E-Mail: press@leica-camera.com
Internet: www.leica-camera.com