Leica Oskar Barnack Award


Premio Oskar Barnack
Il prestigioso e ambito riconoscimento internazionale per la fotografia di reportage di alta qualità è in essere fin dal 1979, centesimo anniversario della nascita di Oskar Barnack. Il premio è conferito da Leica Camera AG e include anche un ‘Newcomer Award', riservato ai fotografi esordienti.
Vincitore del Premio Leica Oskar Barnack 2024
Nella 44a edizione del prestigioso premio fotografico, la giuria LOBA ha selezionato il fotografo italiano residente in Svizzera Davide Monteleone con la sua serie “Critical Minerals – Geography of Energy” per il premio principale, mentre la fotografa moldava Maria Guțu ha vinto il LOBA Newcomer Award per la sua serie “Homeland”. Le due serie vincitrici sono state selezionate tra circa 250 proposte, che erano state precedentemente presentate alla giuria della LOBA da un'ottantina di esperti internazionali di fotografia provenienti da una cinquantina di paesi.
-
Davide Monteleone: Critical Minerals – Geography of Energy
Nel suo studio a lungo termine, il fotografo mette in discussione l'attuale riorientamento del settore energetico verso le fonti rinnovabili e problematizza i conseguenti e complicati effetti geopolitici, sociali ed ecologici, utilizzando gli esempi dell'estrazione di rame, litio e cobalto in Cile, Repubblica Democratica del Congo e Indonesia. Nella sua articolata serie mostra paesaggi e complessi industriali, facendo delle persone che vi lavorano il fulcro centrale del suo lavoro.
La serie vincitrice è stata proposta dalla nominatrice italiana per il LOBA Antonia Benedetta Donato.
-
Maria Guțu: Homeland
La storia personale della fotografa moldava è stata il punto di partenza per la sua toccante serie di ritratti: è cresciuta con i suoi nonni, perché i suoi stessi genitori – come molti altri nella sua terra natale – hanno dovuto trasferirsi all’estero per motivi economici. Negli ultimi vent’anni, quasi un quarto della popolazione del piccolo paese se n’è andata. La narrazione poetica e visiva di Guțu si interroga sul significato delle radici e della casa, che sono cambiate significativamente nel corso degli anni.
La serie è stata proposta per la categoria LOBA Newcomer – dedicata ai fotografi fino ai 30 anni – da Docdocdoc, Scuola di Fotografia Moderna, San Pietroburgo
-
Davide Monteleone: Critical Minerals – Geography of Energy
Nel suo studio a lungo termine, il fotografo mette in discussione l'attuale riorientamento del settore energetico verso le fonti rinnovabili e problematizza i conseguenti e complicati effetti geopolitici, sociali ed ecologici, utilizzando gli esempi dell'estrazione di rame, litio e cobalto in Cile, Repubblica Democratica del Congo e Indonesia. Nella sua articolata serie mostra paesaggi e complessi industriali, facendo delle persone che vi lavorano il fulcro centrale del suo lavoro.
La serie vincitrice è stata proposta dalla nominatrice italiana per il LOBA Antonia Benedetta Donato.
-
Maria Guțu: Homeland
La storia personale della fotografa moldava è stata il punto di partenza per la sua toccante serie di ritratti: è cresciuta con i suoi nonni, perché i suoi stessi genitori – come molti altri nella sua terra natale – hanno dovuto trasferirsi all’estero per motivi economici. Negli ultimi vent’anni, quasi un quarto della popolazione del piccolo paese se n’è andata. La narrazione poetica e visiva di Guțu si interroga sul significato delle radici e della casa, che sono cambiate significativamente nel corso degli anni.
La serie è stata proposta per la categoria LOBA Newcomer – dedicata ai fotografi fino ai 30 anni – da Docdocdoc, Scuola di Fotografia Moderna, San Pietroburgo
-
Davide Monteleone: Critical Minerals – Geography of Energy
Nel suo studio a lungo termine, il fotografo mette in discussione l'attuale riorientamento del settore energetico verso le fonti rinnovabili e problematizza i conseguenti e complicati effetti geopolitici, sociali ed ecologici, utilizzando gli esempi dell'estrazione di rame, litio e cobalto in Cile, Repubblica Democratica del Congo e Indonesia. Nella sua articolata serie mostra paesaggi e complessi industriali, facendo delle persone che vi lavorano il fulcro centrale del suo lavoro.
La serie vincitrice è stata proposta dalla nominatrice italiana per il LOBA Antonia Benedetta Donato.
-
Maria Guțu: Homeland
La storia personale della fotografa moldava è stata il punto di partenza per la sua toccante serie di ritratti: è cresciuta con i suoi nonni, perché i suoi stessi genitori – come molti altri nella sua terra natale – hanno dovuto trasferirsi all’estero per motivi economici. Negli ultimi vent’anni, quasi un quarto della popolazione del piccolo paese se n’è andata. La narrazione poetica e visiva di Guțu si interroga sul significato delle radici e della casa, che sono cambiate significativamente nel corso degli anni.
La serie è stata proposta per la categoria LOBA Newcomer – dedicata ai fotografi fino ai 30 anni – da Docdocdoc, Scuola di Fotografia Moderna, San Pietroburgo
I vincitori del Premio Leica Oskar Barnack degli anni precedenti
-
Winner 2013 / Evgenia Arbugaeva
-
Winner Newcomer 2013 / Ciril Jazbec
-
Winner 2022/Kiana Hayeri
-
Winner Newcomer 2022/Valentin Goppel
-
Winner 2021/Ana María Arévalo Gosen
-
Winner Newcomer 2021/Emile Ducke
-
Winner 2020 / Luca Locatelli
-
Winner Newcomer 2020 / Gonçalo Fonseca
-
Winner 2019 / Mustafah Abdulaziz
-
Winner Newcomer 2019 / Nanna Heitmann
-
Winner 2018 / Max Pinckers
-
Winner Newcomer 2018 / Mary Gelman
-
Winner 2017 / Terje Abusdal
-
Winner Newcomer 2017 / Sergej Melnitchenko
-
Winner 2016 / Scarlett Coten
-
Winner Newcomer 2016 / Clementine Schneidermann
-
Winner 2015 / JH Engström
-
Winner Newcomer 2015 / Wiktoria Wojciechowska
-
Winner 2014 / Martin Kollar
-
Winner Newcomer 2014 / Alejandro Cegarra
-
Winner 2013 / Evgenia Arbugaeva
-
Winner Newcomer 2013 / Ciril Jazbec
-
Winner 2022/Kiana Hayeri
-
Winner Newcomer 2022/Valentin Goppel