Leica SL2, nera

Leica SL2
It’s your choice.Realizzata per ispirare
“Userò la SL2 per servizi fotografici in un'ampia varietà di situazioni diverse, dai reportage sociali ad alcuni dei più bei studi di moda in tutto il mondo, ed inoltre la SL2 è una vera bellezza da indossare, quando sei su un red carpet a Los Angeles piuttosto che a Milano o Parigi è una fotocamera che si fa sempre notare!"
Stefano Guindani, Italia

Materiali Lavorati con coscienza
"La Leica SL2 ha questo sorprendente senso di “made in Germany”. È la qualità migliore che abbia mai trovato nelle attrezzature fotografiche, dal vetro, al metallo e alla pelle. Adoro la nuova Leica SL2, e il modo in cui mi consente di scattare."
Alex Drewniak, Australia
L'unica fotocamera mirrorless a sistema di pieno formato, oltre alla Leica M, progettata e realizzata in Germania, con un'impareggiabile solidità dovuta a una struttura interamente in metallo e ad un elegante rivestimento in pelle, per resistere al tempo e offrire anni di piacere fotografico grazie anche alla sostenibilità garantita da costanti aggiornamenti firmware.

Ergonomia e usabilità
Concepita con i fotografi per i fotografi
"Sono rimasto impressionato dalla nuova SL2 per molti motivi, a cominciare dalla ergonomia migliorata grazie a un design più arrotondato. I pulsanti richiamano il design funzionale di M10 e Q2, quindi per chi come me possiede anche altre fotocamere Leica è molto più comodo trovarli nelle stesse posizioni. La completa padronanza dell'attrezzatura da parte del fotografo è qualcosa che conferisce serenità al soggetto che viene ritratto."
Stefano Guindani, Italia
Un'esclusiva interfaccia utente, con funzioni foto e video separate, semplice e intuitiva per consentire al fotografo di concentrarsi sulla ripresa e vivere un'esperienza senza pari, sviluppata attraverso il feedback di clienti e fotografi professionisti in tutto il mondo.

Prestazioni professionali per il cinema
"Lavoriamo per la maggior parte con una fotocamera RED e obiettivi Leica M o Leitz Cine. Di recente ho girato con la SL2 un film in L log e ho inviato i file al nostro colorista in Germania, che gestisce tutti i nostri file video. Non sapeva quale apparecchio avessimo usato e mi ha chiesto se avessimo registrato con una seconda RED. È stato allora che ho capito che avevo finalmente trovato una fotocamera che produce l'esatto look che andavo cercando. Devo dire che questo è stato un notevole passo in avanti in termini di sviluppo. Significa che in futuro sarò in grado di utilizzare questa fotocamera per girare da solo i miei progetti video."
Tino Scherer, Svizzera
Con il suo 4K sul pieno formato e fino a 60 fps, la SL2 può eseguire attività eccezionalmente impegnative nella produzione video. Avere una modalità video separata da quella foto significa anche che impostazioni importanti come ISO, assistenti di ripresa e stile dell'immagine sono completamente indipendenti da quelle impostate in modalità foto. Si evitano impostazioni che richiedano tempo nei sottomenu, per cui la fotocamera è configurata correttamente e pronta alla ripresa in qualsiasi momento.
Pronta per Hollywood
"Sono stato particolarmente colpito dalla funzione video della fotocamera. Non solo per i diversi formati di registrazione, ma anche per la capacità di sfruttare un frame rate di 180fps in Full HD. In sostanza, questo mi ha aperto un percorso creativo completamente nuovo, permettendomi di presentare le mie immagini con l'aggiunta del movimento. Si potrebbe dire che la SL2 non scherza, ma porta a casa il lavoro con l'aspetto e l'anima di una fotocamera Leica."
Patrick Domingo, Austria


Controllo perfetto in ogni situazione
"Le innovazioni e gli aggiornamenti implementati nella Leica SL2 sono sostanziali, a partire da un nuovo mirino elettronico fortemente migliorato. Basta guardare attraverso il mirino per dare al fotografo un'anteprima "live" reale e accurata della scena come sarà riprodotta. Anche il frame rate del mirino della Leica SL2 è stato notevolmente aumentato. Il fatto che non vi sia alcun apprezzabile lag temporale colma in modo definitivo il divario delle mirrorless con le fotocamere reflex."
Katsumi Nakao, Giappone
Il nuovo mirino elettronico EyeRes® combina uno straordinario schermo da 5,76 Mp con un oculare realizzato completamente in metallo e vetro, adottando le più strette tolleranze meccaniche e ottiche per offrire un'esperienza visiva senza pari e consentire il massimo agio nella composizione dell'immagine.


Un nuovo stato dell'arte nelle prestazioni
"La Leica SL2 vanta un nuovo sensore Full Frame da 47,3 milioni di pixel effettivi, riuscendo a rendere pienamente giustizia alla qualità degli straordinari obiettivi SL. Il livello di dettaglio è a dir poco strabiliante. In questa immagine, il bellissimo "bokeh" dell'obiettivo SL abbinato al sensore ad alta risoluzione della Leica SL2 mi ha permesso di ottenere un'immagine che mi pare evocare il lieve vento che soffiava tra i fiori lungo la linea ferroviaria in quel momento."
Seiya Nakai, Giappone
La risoluzione senza precedenti del sensore immagine CMOS della SL2 di pieno formato produce una resa dei dettagli e una qualità dell'immagine incomparabili. Un'enorme gamma dinamica, una profondità di colore di 14 bit per canale RGB e una sensibilità fino a ISO 50.000 consentono un'eccezionale qualità d'immagine in tutte le condizioni d'illuminazione. Anche se combinato con obiettivi Leica TL, progettati per il minore formato del sensore delle Leica TL2 e CL, il sensore della SL2 offre comunque un'eccellente risoluzione di oltre 20 megapixel.
Processore Maestro III
"Come fotografo di sport e azione, esaurire la memoria del buffer è sempre stato il mio più grande problema. Quando si tratta di velocità, la SL2 è la migliore fotocamera su cui abbia mai messo le mani. Il processore Maestro III sembra infinitamente più veloce del suo predecessore. Sia in termini di velocità operativa che come flusso di lavoro, la SL2 è sicuramente la fotocamera perfetta per me."
Il nuovo processore Maestro III porta una superiore velocità operativa che si riflette in molti aspetti delle prestazioni della SL2. L'autofocus è significativamente più veloce e consente uno scatto praticamente senza ritardi in qualsiasi situazione di ripresa, ulteriormente integrato dalla nuova modalità Smart AF, che commuta autonomamente tra priorità di messa a fuoco e priorità di scatto. Sono possibili registrazioni a piena risoluzione con raffiche a 10 fotogrammi al secondo con l'otturatore meccanico sul piano focale, oppure 20 fotogrammi al secondo con l'otturatore elettronico. Grazie a due slot per schede SD compatibili UHS-II, i file possono essere salvati contemporaneamente nei formati DNG e JPEG

Un flusso di lavoro ideale in modalità mobile
"Come professionista, anche il mio flusso di lavoro dopo lo scatto è molto importante, e da questo punto di vista la connettività che la SL2 mi offre tramite l'app Leica FOTOS è fondamentale, in quanto mi consente di visualizzare, modificare e inviare subito il lavoro direttamente ai miei editor dal mio smartphone o tablet in qualsiasi situazione."
Alvaro Ybarra Zavala, Spagna
Leica FOTOS collega perfettamente la fotocamera allo smartphone o iPad tramite Wi-Fi o Bluetooth®. L'app consente di trasferire immagini, controllare la fotocamera Leica a distanza, nonché di visualizzare, modificare e condividere le immagini in diversi formati.
Scaricate l'app e visitate fotosapp.leica-camera.com

Un nuovo autofocus veloce e affidabile
"Per catturare con successo soggetti in rapido movimento come i treni ad alta velocità sono necessarie funzionalità di scatto continuo e focus tracking di alto livello. Sono stato molto soddisfatto del ricco dettaglio e del potere espressivo di "The Akita Shinkansen", uno scatto che cattura magnificamente l'accattivante forma del treno che attraversa la città con il sole al tramonto nel cielo autunnale. Non sarei stato in grado di realizzare questa impresa con un'altra fotocamera. Le prestazioni di messa a fuoco continua e l'alta risoluzione della Leica SL2 non hanno eguali."
Seiya Nakai, Giappone
Il nuovo Leica Object Detection AF garantisce una messa a fuoco veloce e affidabile. Oltre a una serie di modalità e funzioni davvero utili come il riconoscimento facciale, il sistema AF ad della SL2 rileva automaticamente anche se un soggetto è fermo o in movimento e commuta di conseguenza tra la priorità allo scatto in movimento e quella al fuoco.

Nuovo sistema di stabilizzazione incorporata
Grazie alla tecnologia del sensore mobile
"La Leica SL2 è piena di piacevoli sorprese. La più grande per me è stata la funzione di stabilizzazione d'immagine integrata nella fotocamera, che non avrei mai pensato di vedere in una fotocamera Leica. Ho deciso di giocarci un po' al crepuscolo scattando alcune scene in condizioni di scarsa illuminazione senza treppiedi, completamente a mano libera e utilizzando una velocità di scatto di 2 secondi. Sono rimasto davvero sorpreso dalla qualità delle immagini, che erano ferme e nitide senza che si notasse a alcun micromosso, pur trasmettendo ancora un senso di movimento nei soggetti. Senza alcuna perdita di qualità dell'immagine, la compensazione interna del tremolio della Leica SL2 è sicuramente un'aggiunta molto gradita!"
Katsumi Nakao, Giappone
Con un'evoluzione fondamentale rispetto alla SL, la Leica SL2 è dotata di un sensore sospeso che regola la sua posizione per compensare rapidamente ed efficacemente le vibrazioni della fotocamera. L'integrazione nel corpo della fotocamera rende disponibile la stabilizzazione dell'immagine anche per obiettivi che non ne sono dotati.
Multishot fino a 187 MP
Grazie alla tecnologia di spostamento del sensore impiegata nella SL2, la fotocamera montata su treppiede può registrare fino a otto fotogrammi consecutivi, dove il sensore viene spostato con incrementi di mezzo pixel per ogni esposizione successiva. Questa funzionalità essenziale si traduce in immagini con un'incredibile risoluzione quadruplicata di circa 187 megapixel, portando un notevolissimo aumento nella risoluzione dei dettagli.

Pronta per le situazioni più difficili
"Visto che viaggio molto e sono sempre in movimento, ho bisogno di una fotocamera che sia intrinsecamente solida. Ci sono momenti in cui devo lavorare sotto la pioggia battente o scattare nell'Artico a meno 45 gradi. La Leica SL2 è perfetta per queste avventure grazie alla sua costruzione estremamente robusta."
Patrick Domingo, Austria
La certificazione IP54 della SL2 garantisce un'elevata tenuta alle intemperie per le situazioni più difficili, mentre una nuova opzione per disattivare la riduzione del rumore durante le lunghe esposizioni consente di scattare riducendo i tempi. Minori preoccupazioni per le condizioni meteorologiche e ambientali permettono ai fotografi di restare concentrati sullo scatto.

Una qualità d'immagine ineguagliabile.
"La maggiore rispoluzione consente un ritaglio maggiore anche quando si porta un solo obiettivo, che nel mio caso è un obiettivo Leica Summicron-SL APO 50mm. Di norma porterei con me anche un obiettivo più lungo per ottenere immagini più ingrandite, ma trovo che con la SL2 e le ottiche SL non ho più bisogno di farlo. Tendo a scattare a tutta apertura su f2 e con un filtro ND a 3 stop, ottenendo immagini dal loook sorprendente in luce diurna. Inoltre, la stabilizzazione nel corpo macchina è una manna dal cielo soprattutto quando si scatta in luce scarsa."
Om Malik, USA

Una fusione tra due sistemi ciascuno con una propria anima.
"Usare le ottiche Leica M con la SL2 è un'esperienza unica. Una fusione nella quale, per me, si uniscono due sistemi ciascuno con la propria anima. A livello creativo la SL2 non ha limiti, e mi permette di lavorare con diversi ritagli e formati che sono fondamentali per creare la narrazione visiva dei progetti che fotografo."
Alvaro Ybarra Zavala, Spagna