Leica S3, nera

Leica S3
The One.L'eccellenza della Leica S3 è il risultato di un sistema complessivo particolarmente ben congegnato. Tutti i singoli componenti sono concepiti per operare insieme e interagiscono in perfetta armonia per creare l'inimitabile look Leica.
Sviluppata in stretta collaborazione con fotografi professionisti, la S3 soddisfa in pieno le loro esigenze specifiche, con la sua eccezionale qualità delle immagini e l'eccezionale flessibilità, abbinata alla massima praticità d'uso e all'estrema robustezza.
Tutti i componenti della Leica S3 - dagli obiettivi al corpo macchina e al sensore - sono perfettamente abbinati tra loro. La S3 e i suoi obiettivi sono fabbricati con la massima cura in Germania.
Questo sistema esclusivo è stato creato da Leica per raggiungere un solo scopo: massimizzare la libertà creativa per garantire che il momento decisivo non sia mai perso.
Sensore: Fotografie dotate di profondità
La S3 presenta il sensore Leica ProFormat di nuova generazione, ora con una risoluzione di 64 megapixel. Con dimensioni di 30 x 45 mm, corrisponde alle proporzioni del classico formato 35 mm, offrendo al contempo una superficie fotosensibile maggiore del 56%. Questo cambiamento ha avuto un'influenza positiva non soltanto sulla qualità dell'immagine, ma rappresenta anche un fattore significativo per conferire il caratteristico look del medio formato alle foto scattate con la Leica S3.
Il modo col quale la luce viene gestita dal sistema gioca un ruolo decisivo nella creazione della firma visiva e della qualità delle immagini: un sensore più grande richiede obiettivi con un più ampio cerchio di copertura dell'immagine. Questi offrono non solo la profondità di campo notevolmente più ridotta tipica degli obiettivi di medio formato; infatti, grazie anche alle loro caratteristiche costruttive, non richiedono aperture particolarmente grandi per fare in modo che una grande quantità di luce raggiunga il sensore. Al contempo, grazie alle maggiori dimensioni del sensore, ogni singolo pixel è più grande, cattura più luce ed è quindi in grado di elaborare questa luce aggiuntiva in modo ottimale.
Pertanto, il Leica ProFormat rappresenta un equilibrio ideale tra la qualità dell'immagine e le capacità creative in un ampio spettro di applicazioni fotografiche e costituisce la sintesi ideale fra il 35 mm e il tradizionale medio formato.
Il sensore della Leica S3 non offre soltanto una risoluzione impressionante, ma espande anche la gamma dinamica in modo evidente fino ad oltre 15 stop, mostrando così una gamma tonale senza precedenti tra ombre e luci. Grazie all'elevata sensibilità del sensore fino a ISO 50000, la Leica S3 non deve per forza affidarsi all'illuminazione da studio. Che si tratti di foto in location, di riprese per un progetto di reportage o di matrimonio - ogni volta che si sceglie di utilizzare la luce ambiente - la Leica S3 rivela i suoi punti di forza e mette in evidenza i vantaggi del formato superiore. Inoltre, il sensore CMOS consente la registrazione video e il Live View come possibili alternative all'immagine fornita dal mirino ottico.

Subito al punto
Il sistema autofocus predittivo, rivisto e migliorato nella Leica S3, è sempre un passo avanti. L'obiettivo e la fotocamera operano insieme come un'unità perfetta che prende la strada più diretta per ottenere immagini nitide. L'autofocus è progettato per spostarsi rapidamente e dolcemente verso l'ottimale nitidezza dell'immagine e può aggiungere correzioni anche nell'ultimissima frazione di secondo. In un modo che è assolutamente essenziale per la fotografia dinamica, riconosce tutti i movimenti di un soggetto durante il processo di messa a fuoco.

Video di medio formato: La magia del cinema
Con il suo sensore CMOS Leica e il processore di immagini della serie Maestro II, la Leica S3 dispone di tutta la tecnologia indispensabile per le riprese video professionali in risoluzione cinematografica 4K e Full HD.
Ad ogni risoluzione si sfrutta l'intera larghezza del sensore, il che conferisce anche alle registrazioni video lo speciale aspetto che caratterizza le foto in medio formato.
La prospettiva orizzontale rimane identica, sia nelle riprese di immagini fisse che in movimento. L'eccezionale qualità delle immagini e la caratteristica firma degli obiettivi S conferiscono alle registrazioni video un fascino cinematografico unico. Grazie alla messa a fuoco selettiva e al caratteristico bokeh Leica, le immagini in movimento scattate con la fotocamera lasciano senza fiato quanto le foto.
L'alta qualità delle riprese di filmati viene mantenuta grazie al sottocampionamento del colore 4:2:2 e alla memorizzazione dei file in formato MOV completa di timecode. Grazie alla compressione Motion JPEG dei file video, i fotogrammi sono già validi in sé. Pertanto, questo formato è ideale per l'editing cinematografico anche prima della conversione. In alternativa alla registrazione video interna con una risoluzione fino al cinema 4K, la Leica S3 offre anche lo streaming non compresso in risoluzione Full HD visibile su un monitor collegato o registrabile tramite un registratore HDMI esterno.
Nelle riprese video con la Leica S3, gli utenti non solo possono scegliere tra l'intera gamma degli obiettivi S, ma possono anche montare obiettivi di altri sistemi di medio formato tramite appropriati adattatori. La Leica S3 offre vari ausili per ottenere una nitidezza ottimale durante la messa a fuoco manuale, tipica delle riprese di filmati. Ad esempio, l'uso del Focus Peaking per evidenziare le aree nitide dell'immagine è un aiuto pratico per identificare i punti di nitidezza ottimale. La visualizzazione opzionale delle aree sovraesposte e delle griglie completano la gamma degli strumenti disponibili durante la registrazione video. Per le immagini in movimento, è possibile registrare l'audio stereo a 48 kHz a 16 bit con il microfono integrato o con un microfono esterno e la regolazione automatica o manuale del livello.

Pura precisione
Gli obiettivi sono fondamentali quando si tratta della qualità di qualsiasi sistema fotografico. Tutti gli obiettivi del Sistema S sono realizzati per raggiungere niente di meno che le massime prestazioni ottiche. Perfetta riproduzione di colori e tonalità della pelle, resa del contrasto senza pari, piani di messa a fuoco definiti con precisione e bokeh armonioso; la qualità dell'immagine è sempre perfetta, indipendentemente dall'apertura o dalla distanza di messa a fuoco.
Questo perché Leica si avvale di oltre un secolo di esperienza, impiega materiali della migliore qualità e naturalmente utilizza tecnologie di produzione all'avanguardia che vanno di pari passo con una precisa lavorazione manuale. Ciò dà origine a obiettivi che ridefiniscono i confini di ciò che è tecnicamente possibile.
Semplicemente modificando un'impostazione sull'interruttore principale della Leica S3, gli utenti possono decidere prima di ogni scatto se desiderano utilizzare l'otturatore a lamelle metalliche sul piano focale integrato nella fotocamera o l'otturatore centrale nell'obiettivo. Con la più rapida velocità di otturazione pari a 1/1000 s, l'otturatore centrale Leica disponibile per molti obiettivi S offre ai fotografi un margine di manovra creativo significativamente maggiore quando lavorano con sistemi flash professionali per la soppressione della luce ambiente o come luce di riempimento nell'utilizzo delle maggiori aperture in location. A titolo di confronto, la massima velocità di sincronizzazione offerta dall'otturatore sul piano focale è di 1/125 s. Così l'otturatore centrale espande l'ambito creativo del fotografo di almeno tre incrementi di stop.
Nel caso in cui i fotografi possiedano già apparecchiature di medio formato, gli adattatori Leica S offrono nuova vita agli obiettivi esistenti. La Leica S3 gestisce le impostazioni elettroniche della maggior parte degli obiettivi di terze parti come l'autofocus e l'apertura, nonché gli altri sistemi dei quali sono dotati. Questo aumenta la qualità dell'immagine che ne risulta, fino al livello di una fotocamera digitale di medio formato all'avanguardia.

DNG
I dati immagine acquisiti dalla Leica S3 possono essere salvati nel formato a prova di futuro DNG (Digital Negative), l'unico formato multi-marca standardizzato che non è legato ad uno specifico convertitore di dati RAW e può essere letto dalla maggior parte dei pacchetti software per l'elaborazione delle immagini. Ciò significa che la Leica S3 può essere perfettamente integrata in ogni ambiente di lavoro esistente.
Il formato DNG non solo consente di salvare tutti i dati immagine con una compressione senza perdita, ma anche tutti i metadati per ogni esposizione, ad esempio la distanza di messa a fuoco e l'apertura. Tutti i dati possono essere salvati su una scheda SD (SDXC), una scheda CF (UDMA7) o direttamente su un supporto di memorizzazione esterno (ad esempio un PC).

Comandi e utilizzo
Logici e intuitivi
Per la Leica S3 è stato ideato un concetto operativo intuitivo che si basa sul numero minimo assoluto di elementi di controllo. I due comandi principali della Leica S3 sono la ghiera cliccabile e il joystick a cinque vie, entrambi posizionati per essere azionati comodamente dal pollice destro del fotografo. Attraverso queste funzioni, il fotografo controlla il diaframma e naviga attraverso i menu sul display posteriore, a sua volta circondato da quattro pulsanti.
L'interruttore principale della fotocamera consente al fotografo di scegliere tra l'otturatore su piano focale e l'otturatore centrale. Progettata con particolare attenzione all'ergonomia, l'impugnatura integrata nella fotocamera la mantiene stabile nelle mani del fotografo, mentre il suo peso relativamente basso e il baricentro ottimale assicurano una fotografia senza affaticamento.
Precessore Maestro II
Progettato per le esigenze di velocità
I componenti elettronici della Leica S3 sono progettati per consentire la massima velocità di trasferimento dei dati. Grazie a oltre 9.800 convertitori D/A paralleli, i dati delle immagini dal sensore vengono letti nel minor tempo possibile senza alcuna perdita di qualità.
Vengono quindi elaborati dal processore Maestro II, che è stato appositamente sviluppato per Leica.
La memoria di buffer da 2 GB garantisce che tutti i collegamenti nella catena di elaborazione possano funzionare il più rapidamente possibile senza mai rimanere inattivi. Nonostante l'elevata risoluzione del sensore da 64 megapixel, le velocità di trasferimento dati costantemente elevate consentono una cadenza di scatto fino a 3 fotogrammi al secondo. Il processore installato nella Leica S3 garantisce un'ottimale soppressione del rumore e assicura che la fotocamera risponda istantaneamente a tutti i comandi.
Tipo di fotocamera | Reflex digitale di medio formato |
Sensore | |
---|---|
Tipo | Sensore CMOS con microlenti |
Dimensioni | 30 x 45 mm (Leica ProFormat) |
Proporzioni | 3:2 |
Risoluzione | 64 Milioni di pixel |
Spaziatura pixel | 4,6 μm |
Gamma dinamica | Fino a 15 stop |
Risoluzione colore | 14 Bit per pixel |
Spazio colore JPEG | sRGB/Adobe® RGB/ECI RGB 2.0 |
Bilanciamento del bianco | Preimpostati: luce diurna, nuvoloso, ombra, incandescente, HMI, fluorescente caldo, fluorescente freddo, flash, grigio medio, grigio medio Live View, bilanciamento automatico, temperatura colore (Kelvin) |
Filtro passa-basso | No (per massimo trasferimento del dettaglio) |
Filtro IR | Sul sensore |
Riduzione moiré | Via software |
ISO | ISO 100, ISO 200, ISO 400, ISO 800, ISO 1600, ISO 3200, ISO 6400, ISO 12500, ISO25000, ISO 50000, autoISO |
Dati Exif | Informazioni sul copyright nei metadati |
Obiettivo | |
---|---|
Attacco | Baionetta Leica S per obiettivi Leica S |
Fattore di ritaglio | Equivalente a 0,8 rispetto al formato 35 mm |
Messa a fuoco | |
---|---|
Tipo | Autofocus TTL predittivo con sensore centrale a croce e rilevamento di fase |
Modi AF | AFs (single) = AF singolo, AFc (continuos) = AF continuo predittivo, correzione manuale |
Blocco AF | Pulsante di scatto, joystick |
Fuoco manuale | Tramite obiettivo, con ausilio elettronico di messa a fuoco |
Modi di esposizione | |
---|---|
Misurazione esposizione | TTL (attraverso l'obiettivo) |
Modi misurazione esposizione | Multizonale (5 zone), ponderata al centro, spot (3,5 %) |
Blocco esposizione | Pulsante di scatto, joystick |
Campo di misurazione | (2,5 e ISO 100) Spot: EV 2,7–20, multizonale e ponderata al centro: EV 1,2–20 |
Modi di esposizione | Programma (P) con spostamento manuale, Priorità tempo di posa (T), Priorità diaframma (A) e Manuale (M) |
Compensazione esposizione | ± 3 stop (passi intermedi) |
Bracketing | 3 o 5 esposizioni. ½, 1, 2, 3 stop |
Otturatore | |
---|---|
Otturatore | Otturatore sul piano focale, Otturatore centrale con obiettivi Leica CS |
Tipo | Lamelle metalliche con controllo a microprocessore |
Modi di scatto | Singolo, Continuo, Intervallato, Autoscatto 2 s/12 s (con sollevamento specchio) |
Tempi di posa | Da 8 min (in base al valore ISO) a 1/4000 in mezzi passi |
Frame Rate | Fino a 3 fps |
Pulsante di scatto | Due fasi |
Autoscatto | 2 s o 12 s con specchio sollevato |
Sollevamento specchio | Disponibile |
Filmati | |
---|---|
Filmati | Cine 4K e Full HD sull'intera larghezza del sensore (large-format video) |
Risoluzione | Full HD: 1920 x 1080 p, Cine 4K: 4096 x 2160 p |
Frame Rate | Full HD: 24, 25, 30 fps, Cine 4K: 24 fps |
Formato file | MOV (Motion JPEG) |
Campionatura colore | 4:2:2, 8 Bit |
Controllo esposizione | Manuale/automatico |
Controllo audio | Manuale/automatico |
Audio interno | Microfono stereo nella fotocamera, 48 kHz, 16 bit |
Audio esterno | Ingresso audio (jack da 3,5 mm), Uscita udio (jack da 3,5 mm) tramite Leica Audio-Adapter S |
Time Code | Interno |
Altro | Focus peaking, video streaming pulito non compresso HDMI a 8 bit 4:2:2 dedicato per registratori HDMI esterni |
Live View | |
---|---|
Frame Rate | Fino a 60 fps |
Controllo del fuoco | Manuale. Campi AF posizionabili |
Modi misurazione esposizione | Multizonale, ponderata al centro, spot (collegata al campo AF) |
Simulazione esposizione | Disponibile |
Altro | Istogramma con visualizzazione delle aree bruciate, focus peaking, orizzonte, informazioni d'impostazione |
Mirino | |
---|---|
Tipo | Mirino a pentaprisma con oculare a proiezione arretrata, dati su LCD illuminato |
Ingrandimento | 0,87 (a 70 mm, infinito, 0 diottrie.) |
Copertura | Circa 98 % |
Correzione diottrica | Da -3 a +1 diottrie |
Schermi di messa a fuoco | Intercambiabili, standard con crocicchio AF e campo spot (di serie), schermo con griglia, schermo con microprismi |
Informazioni nel mirino | Orizzonte, tempo esposizione, modo misurazione esposizione, apertura, stato flash, esposizione, sincronizzazione flash, indicatore fuoco, metodo misurazione esposizione, compensazione esposizione, scatti rimanenti (in memoria), buffer, avvisi, ISO |
Display | |
---|---|
Display sul dorso | LCD TFT da 3" |
Risoluzione | 921.600 pixel |
Spazio colore | sRGB, 16 milioni di colori |
Copertura del fotogramma | 100 % |
Angolo di visione | 170° |
Vetrino protettiva | Corning®Gorilla®Glass |
Display superiore | LCD monocromatico |
Flash | |
---|---|
Interfaccia | Lemo® Flash-Sync. Slitta a contatto caldo con contatto centrale e contatti di controllo |
Sincronizzazione X FPS | 1/125 s |
Sincronizzazione X CS | Fino a 1/1.000 s |
Sincronizzazione ad alta velocità | Funzione HSS fino a 1/4000 s (con flash esterni supportati) |
Modi sincro X | Inizio/fine esposizione |
Acquisizione | |
---|---|
Modi di scatto | Singolo, Continuo, Intervallato, Autoscatto 2 s con speccho sollevato, Autoscatto 12 s con speccho sollevato |
Dati immagine | |
---|---|
Formato dati immagine | DNG compresso senza perdita dati, DNG+JPEG |
Dimensioni file | DNG: circa 70 MB ( seconda del contenuto dell‘immagine e dell‘ISO), JPEG: circa 2-30MB (a seconda della risoluzione, del contenuto dell‘immagine e dell‘ISO) |
Frame Rate | Fino a 3,0 fps |
Buffer | DNG compresso senza perdita dati fino a 15 immagini, JPEG senza limite (in base alla scheda di memoria, tempo di esposizione e ISO) |
Memorizzazione | Schede CF (max. UDMA 7), schede di memoria SD/SDHC/SDXC < 512 GB UHS-I (consigliate), UHS-II, registrazioni video 4K registrabili soltanto su schede SD (UHS-I) |
Altro | |
---|---|
Modo riproduzione | Immagine intera, istogramma con aree bruciate, focus peaking, image information |
Lingue | Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Giapponese, Cinese tradizionale, Cinese semplificato, Russo, Coreano, Portoghese |
Aggiornamento firmware | Tramite scheda di memoria |
GPS | Disponibile |
Rete wireless | 802.11n standard, integrato nella fotocamera, controllo fotocamera e immagini tramite app per smartphone o tablet |
Data/Ora | Ora e data GPS automatica o manuale |
Orizzonte | Sensibilità < 1° (temperatura 0–40°) |
Interfacce | |
---|---|
USB | Lemo® USB 3.0 SuperSpeed |
HDMI | HDM Tipo C |
Audio | Adattatore audio (Ingresso audio, Uscita audio, Timecode) |
Sincronizzazione X | Sincro flash Lemo® |
Scatto a distanza | Cavo di scatto Lemo® |
Serie di contatti sul fondello | Per impugnatura multifunzionale S |
Alimentazione | |
---|---|
Batteria | Leica Batteria S BP-PRO1,Batteria a ioni di litio 7,3 V, 2300 mAh |
Adattatore AC | Adattatore AC Leica S per Leica S (da Typ 007) (disponibile come accessorio) |
Caricabatteria | Caricabatteria rapido Leica S. Ingressi: 100-240 V AC, 50/60Hz, Uscita 12/24 V DC: 7,2 V DC, 1250 mA. Caricabatteria professionale Leica S |
Corpo macchina | |
---|---|
Materiale | Struttura in magnesio gommata antisdrucciolo, calotta in magnesio, fondello in alluminio, baionetta ed elementi operativi in acciaio inox |
Ambiente | Da 0 a +45° C, umidità 15% – 80% |
Dimensioni | 160 x 80 x 120 mm |
Peso | Circa 1.260 g (senza batteria) |
Sigillatura polvere/spruzzi | Disponibile |
Filettatura per treppiede | 1/4" e 3/8" con pin antirotazione |
Accessori supportati (opzionali) | |
---|---|
Flash | Leica SF 60, Leica SF 40, Leica SF C1 |
Altro | Impugnatura multifunzionale Leica S, Cinghia da polso Leica S, Caricabatteria professionale S, Adattatore AC Leica S, Borsa corredo Leica S, Cavo HDMI Leica, Schermo con griglia Leica S, Schermo con microprismi Leica S, Schermo standard Leica S, Cavo di scatto Leica S, Adattatore C/H/V/M645/P67 per Leica S, Leica Audio-Adapter S |
Contenuto della confezione | Corpo macchina, Batteria Leica S BP-PRO1, Caricabatteria rapido Leica S (compreso adattatore per EU, UK, US), Tracolla Leica S, Coperchietto oculare Leica S, Tappo macchina Leica S, Cavo USB 3-0 S Lemo®, Cavosincro flash S Lemo® |